News

Attualità
10 Ottobre 2025

Gaza, Israele ratifica accordo: scatta cessate il fuoco

È entrato in vigore il cessate il fuoco nella Striscia. La tregua sarà monitorata da una task force congiunta con 200 soldati Usa e militari da Egitto, Qatar, Turchia e forse Emirati

Con la ratifica nella notte dell'accordo da parte del governo israeliano è entrato in vigore il cessate il fuoco nella Striscia, così come prevede il documento siglato in Egitto ieri mattina. Un passo cruciale verso la pace: Israele e Hamas hanno siglato oggi l’intesa per avviare un cessate il fuoco entro 24 ore e liberare gli ostaggi nei successivi tre giorni. La prima fase dell'intesa prevede dunque "lunedì o martedì" la liberazione dei 20 ostaggi vivi in cambio di 1.950 prigionieri palestinesi. E segna la prima parte di un piano negoziato con il coinvolgimento degli Stati Uniti e mediatori internazionali.

Il presidente americano Donald Trump, che ha rivendicato il ruolo di facilitatore, ha annunciato che Israele ritirerà le truppe su una linea concordata, mentre Hamas procederà con il rilascio di almeno 20 ostaggi viventi. In cambio, lo Stato ebraico restituirà circa 1.950 prigionieri palestinesi, anche se Marwan Barghouti non è incluso nello scambio, come richiesto da Hamas.

In Israele, il premier Benjamin Netanyahu ha convocato la Knesset per ratificare l’intesa. Il presidente Isaac Herzog ha parlato di una “mattinata storica”. Adesso la sfida è che le parole diventino fatti.

Sul campo, le parti dovranno rispettare un cronoprogramma preciso: ritiro militare entro 24 ore dall’ok del governo, seguito dal rilascio degli ostaggi entro 72 ore. Resta tuttavia incerto quanti eventi imprevisti possano compromettere il rispetto degli accordi.

Striscia di Gaza, in Egitto raggiunto l'accordo per il cessate il fuoco |  Terrasanta.net

La notizia è stata accolta con sollievo nella Striscia di Gaza: popolazione stremata, infrastrutture distrutte e sofferenze enormi attendono ora di vedere un’effettiva tregua. Le famiglie degli ostaggi hanno mandato video di ringraziamento. Hamas ha chiesto che Washington eserciti pressione affinché Israele rispetti i termini, mentre l’accordo è stato salutato nei Paesi arabi, da Europa e organizzazioni internazionali come un passo vitale verso la stabilità.

@Redazione Sintony News