In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, il prossimo 10 ottobre, Fondazione Onda ETS promuove l’edizione 2025 dell’(H) Open Day sulla Salute Mentale, coinvolgendo oltre 140 ospedali con il riconoscimento Bollino Rosa e i presidi dedicati alle malattie psichiatriche.
L’iniziativa, giunta alla sua dodicesima edizione, punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce, facilitare l’accesso alle cure e contribuire a superare stigma e imbarazzi che ancora accompagnano i disturbi psichici.
La presidente di Fondazione Onda, Francesca Merzagora, ha sottolineato la gravità dell’impatto dei disturbi mentali: «Nel ventennale dell’ente ribadiamo il nostro impegno: i disturbi psichici peggiorano la qualità e la quantità della vita. Per questo è fondamentale intervenire al più presto: chiedere aiuto è il primo passo».
Gli ospedali aderenti e i presidi specializzati offriranno in giornata servizi senza costi per la cittadinanza, tra cui: visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test diagnostici, info point e materiale informativo, conferenze e incontri pubblici. I principali temi affrontati includono ansia, depressione, disturbi del sonno, schizofrenia, disturbi del comportamento alimentare e dell’umore.
Sul portale ufficiale www.bollinirosa.it è disponibile l’elenco completo delle strutture aderenti e dei servizi attivi regione per regione.
Tra le strutture sarde che parteciperanno: AOU di Sassari, Clinica Psichiatrica: visite gratuite previste venerdì 10 ottobre. Altri ospedali Bollino Rosa in Sardegna hanno aderito all’iniziativa nazionale, offrendo analoghe prestazioni sul territorio.
@Redazione Sintony News