Un’Italia dal clima quasi estivo, baciata dal sole e con temperature ben oltre la media stagionale: è la “Bella Ottobrata” annunciata da Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, che regalerà giornate serene e miti su gran parte del Paese almeno fino a lunedì 13 ottobre.
Secondo le previsioni, l’alta pressione continuerà a dominare la scena garantendo tempo stabile e soleggiato. Le temperature massime raggiungeranno 26-27°C in città come Firenze, Napoli, Oristano, Prato, Roma, Siracusa, Sondrio e Terni, e si manterranno tra 23 e 25°C nel resto d’Italia. A Milano, per esempio, la colonnina di mercurio sfiorerà i 23°C, circa 5 gradi in più rispetto alla media del periodo.
Nonostante il clima quasi estivo, il cielo non sarà perfettamente limpido ovunque. Alcune nubi e locali piogge interesseranno le regioni meridionali e, in particolare, le Isole Maggiori.
In Sardegna il sole dovrà condividere la scena con qualche addensamento nuvoloso e rovesci sparsi, dovuti a una piccola area di bassa pressione che staziona sul mare tra Sardegna e Sicilia.
Venerdì 10 ottobre il cielo sarà in prevalenza nuvoloso, con piogge irregolari e brevi rovesci, soprattutto sul settore occidentale. Sabato 11 si registrerà ancora instabilità locale, specie nel sud e nell’interno dell’isola, ma ampi sprazzi di sereno nel resto del territorio. infine domenica 12 ottobre si registreranno molte nubi e qualche pioggia isolata, con temperature comunque miti, fino a 26°C a Oristano e 25°C a Cagliari.
In sintesi, un weekend dal sapore quasi estivo, perfetto per le attività all’aperto, ma con l’ombrellino da tenere a portata di mano — almeno in Sardegna e in parte della Sicilia.
Da lunedì 13 ottobre, l’arrivo di una colata di aria polare russa interesserà i Balcani e i Carpazi, lambendo marginalmente anche l’Italia. Le temperature potrebbero dunque scendere leggermente, pur mantenendosi su valori ancora sopra la media stagionale.
@Redazione Sintony News