News

Attualità
2 Ottobre 2025

Stati Uniti in Shutdown: governo paralizzato, incertezza al Congresso

Dalle 6 del mattino di mercoledì 1 ottobre (ora italiana) gli USA sono entrati ufficialmente in shutdown con il congelamento di parte dell’amministrazione federale. Cosa può succedere in Italia

Gli Stati Uniti sono entrati ufficialmente in Shutdown. Dalla mezzanotte di mercoledì 1 ottobre ora locale (le 6 in Italia), il governo federale ha sospeso le proprie attività – ad eccezione di quelle considerate essenziali – a causa del mancato accordo sul bilancio tra repubblicani e democratici al Congresso.

È la seconda volta in sette anni che si verifica un blocco di questo tipo, dopo quello tra il 2018 e il 2019 durante il primo mandato di Donald Trump. Il precedente più lungo e clamoroso risale al 2013, quando sotto la presidenza Obama lo Shutdown paralizzò il Paese per 16 giorni.

Shutdown da oggi in America, in vigore il blocco delle attività  governative: cosa succede ora

Letteralmente “spegnimento”, lo Shutdown negli Stati Uniti si verifica quando il Congresso non approva in tempo i piani di spesa federale, che devono essere varati entro il 30 settembre, data che segna l’inizio dell’anno fiscale. Senza nuovi stanziamenti, le agenzie federali restano senza fondi e le loro attività vengono sospese.

Restano operative solo quelle legate alla sicurezza e ai servizi vitali: forze armate, polizia, vigili del fuoco, controllo del traffico aereo, sanità di emergenza. Tutto il resto si ferma: chiusi parchi pubblici, musei e monumenti; sospesi i processi civili, i programmi di assistenza ai veterani, i finanziamenti statali per piccole imprese e famiglie. Stop anche a prestiti per studenti, scuole materne federali e parte delle attività della Nasa.

Shutdown, cos'è e cosa succede agli Usa quando c'è una chiusura del governo  - La Stampa

Migliaia di lavoratori vengono messi in congedo non retribuito, mentre chi è impiegato in servizi essenziali continuerà a lavorare senza stipendio.

Secondo il New York Times, gli effetti economici di uno Shutdown breve sono in genere contenuti. Tuttavia, la congiuntura attuale rende la situazione più fragile: un blocco prolungato potrebbe avere ripercussioni drammatiche, minando la credibilità del sistema federale e incidendo sulla fiducia dei mercati. «Più a lungo dura uno Shutdown, più mette in discussione alcuni dei principi fondamentali che regolano la capacità del governo di funzionare», ha dichiarato l’economista Michael R. Strain dell’American Enterprise Institute.

Le ripercussioni arrivano anche oltre oceano. L’ambasciata americana a Roma e i consolati in Italia hanno annunciato che, per mancanza di fondi, i loro canali di comunicazione non saranno aggiornati regolarmente fino alla fine dello Shutdown, salvo avvisi urgenti di sicurezza.

In che modo uno shutdown del governo degli Stati Uniti influenzerebbe la  Fed, i mercati e il tuo denaro | Invezz IT

I servizi di passaporti e visti continueranno “laddove la situazione lo consenta”, si legge in una nota diffusa dai canali ufficiali. Sul fronte economico, non si escludono effetti sui mercati valutari, con lievi sbalzi nel cambio euro-dollaro e tensioni di breve periodo che potrebbero ripercuotersi anche sugli investitori europei.

Lo stallo al Congresso prosegue, mentre milioni di cittadini americani – e anche chi, dall’Italia, ha rapporti diretti con le istituzioni statunitensi – attendono di capire quando e come il governo tornerà a funzionare a pieno regime.

 

 

@Redazione Sintony News