Prosegue in Italia la campagna di assunzioni di Emirates, che il prossimo 5 settembre organizzerà un open day a Palazzo Doglio (Vico Logudoro, ore 9). L’iniziativa rientra in un vasto piano di reclutamento internazionale con cui la compagnia prevede di integrare 17.300 nuove figure professionali entro la fine dell’anno, distribuite in 350 ruoli diversi nel settore dell’aviazione.
Un piano globale di crescita
Nel solo 2024, il team di selezione Emirates ha già promosso oltre 460 eventi di reclutamento in sei continenti, con l’obiettivo di incrementare del 25% l’attuale organico di bordo, che oggi conta più di 24.500 assistenti di volo, tra cui 860 italiani
L’iniziativa si rivolge in particolare a:
neolaureati con stage o esperienze part-time,
giovani professionisti con almeno un anno di esperienza nell’ospitalità o nel servizio clienti,
persone motivate a intraprendere una carriera internazionale.
I candidati selezionati entreranno a far parte della più grande compagnia aerea internazionale del mondo, ricevendo una formazione di alto livello presso l’avveniristico centro di addestramento Emirates a Dubai.
Il profilo richiesto
La compagnia cerca candidati con forte passione per l’accoglienza e la cura del cliente, capaci di garantire un servizio impeccabile e di gestire procedure di bordo e di sicurezza con professionalità.
Opportunità e benefit
Entrare in Emirates significa accedere a una carriera ricca di opportunità. Il pacchetto offerto include:
stipendio esentasse,
alloggio aziendale a Dubai,
trasporto gratuito da/per l’aeroporto,
copertura medica completa,
sconti esclusivi per shopping e attività ricreative a Dubai,
vantaggi di viaggio per dipendenti, familiari e amici verso tutte le destinazioni del network Emirates, attivo su sei continenti.
Come candidarsi
Per informazioni su requisiti, benefit, programmi di formazione ed eventi di reclutamento, è possibile consultare la pagina ufficiale Emirates Cabin Crew Careers.