Tragedia a Castelfiorentino, in provincia di Firenze: un uomo di 65 anni ha perso la vita dopo essere stato colpito da un fulmine mentre si trovava nel giardino della sua abitazione per nutrire il proprio cane. Il dramma si è consumato in pochi istanti, durante un temporale improvviso che ha colpito la zona.
Secondo una prima ricostruzione, la scarica elettrica potrebbe aver colpito inizialmente un filo di ferro usato per stendere i panni, per poi propagarsi verso la ciotola metallica del cane, raggiungendo infine il 65enne. Una tragica concatenazione di eventi che ha avuto un esito fatale.
A trovare il corpo è stata una vicina di casa, che ha subito allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri. Purtroppo per l’uomo non c’era già più nulla da fare.
La Procura ha disposto l’autopsia per chiarire le cause esatte della morte. Il medico legale, durante l’ispezione esterna del corpo, ha riscontrato una lesione compatibile con il punto d’ingresso del fulmine, ma non è stato individuato il foro di uscita, normalmente presente in questi casi. Questo elemento ha spinto gli inquirenti a voler approfondire la dinamica, anche se la fatalità resta al momento l’ipotesi più probabile.
Un precedente simile ad Arezzo
Solo pochi giorni fa, ad Arezzo, si era verificato un episodio analogo, fortunatamente senza conseguenze gravi. Un uomo era uscito durante un temporale con l’ombrello per cercare il proprio gatto, spaventato dai tuoni. Un fulmine è caduto a poca distanza, provocando una lieve folgorazione. L’uomo, appassionato di meteorologia, ha raccontato di essersi lasciato sopraffare dall’emozione: “Ho sbagliato. È pericoloso uscire in condizioni del genere. Mi è servito da lezione”.
Attenzione durante i temporali
Questi episodi ricordano quanto sia importante rispettare le norme di sicurezza durante i temporali: evitare di stare all’aperto, di maneggiare oggetti metallici o di sostare vicino a strutture che possano attirare le scariche elettriche. La natura, anche nei gesti quotidiani più semplici, può riservare pericoli imprevedibili.