News

Attualità
2 Settembre 2025

“21 Ironman in 21 giorni per i bambini che soffrono”: la sfida solidale

“21 Ironman in 21 giorni per i bambini che soffrono”: al via la straordinaria sfida solidale di Gabriele Catta

“21 Ironman in 21 giorni per i bambini che soffrono”: al via la straordinaria sfida solidale di Gabriele Catta. Partenza il 7 settembre dal Poetto di Cagliari: sport e solidarietà per accendere i riflettori sulla sofferenza infantile.

Cagliari – Una sfida ai limiti dell’impossibile per una causa più che mai urgente: sostenere i bambini colpiti da gravi malattie. Gabriele Catta, atleta di endurance già noto per le sue imprese solidali, si prepara ad affrontare 21 Ironman in 21 giorni consecutivi, a partire dal prossimo 7 settembre, lungo il litorale del Poetto, tra Cagliari e Quartu Sant’Elena.

Insieme ad Alessia, sua spalla destra e come lui spesso definisce ‘ragazza -manager’ e a un team di medici, preparatori atletici e sostenitori, Gabriele si immergerà in un’impresa titanica che lo vedrà impegnato ogni giorno in:

• 3,8 km di nuoto

• 180 km in bicicletta

• 42,2 km di corsa

Per un totale di oltre 79 km a nuoto, 3.780 km in bici e 886 km di corsa in meno di un

mese. Ma oltre alla fatica e ai numeri, ciò che rende unica questa iniziativa è la sua forte motivazione benefica: raccogliere fondi per due realtà che operano in favore dei bambini più vulnerabili, in Sardegna e nel mondo.

 

Due obiettivi, un solo cuore:

ABOS – Associazione Bambino Ospedalizzato Sardegna: da anni accanto ai piccoli pazienti, in particolare a quelli affetti da leucemia, per portare sollievo, sorrisi e umanità nei reparti ospedalieri.

ADMISS – Amici della Missione: attiva nei contesti più poveri del pianeta, offre assistenza medica, istruzione e supporto ai bambini che non hanno accesso a cure e diritti fondamentali.

“Questa non è solo una sfida fisica,” – dichiara Gabriele Catta – “è un messaggio forte a favore di chi soffre in silenzio. Ogni metro percorso è una dichiarazione d’amore verso i bambini che lottano ogni giorno. Il mio corpo è il mezzo, la solidarietà è lo scopo.” Una raccolta fondi attiva e accessibile a tutti

È già possibile contribuire alla causa attraverso la piattaforma ufficiale:

 

Un curriculum di imprese straordinarie Gabriele Catta non è nuovo a sfide al limite della resistenza umana:

• 52 km a nuoto no-stop per la Fondazione AIRC

• 21 maratone in 21 giorni nelle 20 regioni italiane per AIRC e Vo.S.M.

• 100 km a nuoto in mare aperto, senza sosta, ancora per AIRC

Con questa nuova impresa, l’obiettivo è trasformare lo sport in uno strumento di

cambiamento: generare consapevolezza, mobilitare risorse e dare voce a chi spesso non ne ha.

Partecipa anche tu: ogni gesto può fare la differenza

Sostenere Gabriele, Alessia e il loro team significa offrire un aiuto concreto ai bambini che affrontano ogni giorno battaglie difficili