News

Attualità
1 Settembre 2025

Terremoto devastante in Afghanistan orientale: almeno 250 morti e 500 feriti

Kabul – Una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito domenica sera l’Afghanistan orientale

Kabul – Una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito domenica sera l’Afghanistan orientale, provocando una nuova tragedia umanitaria in un Paese già duramente provato da anni di conflitti e difficoltà. Secondo quanto riportato dall’Associated Press, le autorità locali hanno confermato che almeno 250 persone hanno perso la vita e almeno 500 sono rimaste ferite.

Il sisma ha interessato in particolare la provincia di Kunar, nei pressi della città di Jalalabad, colpendo duramente i distretti di Nur Gul, Soki, Watpur, Manogi e Chapadare. L’Autorità per la Gestione dei Disastri di Kunar ha diffuso un comunicato in cui conferma il bilancio delle vittime e sottolinea la gravità della situazione.

Terremoto in Afghanistan, più di mille morti. I talebani: «Il mondo ci  aiuti»- Corriere.it

Le squadre di soccorso stanno incontrando enormi difficoltà a raggiungere le aree più isolate, dove le infrastrutture sono state danneggiate e molte strade risultano impraticabili. Le autorità temono che il bilancio possa aggravarsi ulteriormente nelle prossime ore, man mano che i soccorritori riescono a raggiungere i villaggi più remoti.

Il terremoto è stato avvertito in diverse province confinanti e ha seminato il panico tra la popolazione, costringendo migliaia di persone a passare la notte all’aperto per paura di nuove scosse di assestamento.

L’Afghanistan, situato in una zona sismicamente attiva, è già stato teatro in passato di gravi terremoti. La vulnerabilità delle abitazioni, spesso costruite con materiali poco resistenti, aumenta il rischio di crolli e vittime.

Le autorità locali e le organizzazioni umanitarie hanno lanciato un appello urgente alla comunità internazionale per fornire aiuti immediati: tende, cibo, acqua potabile e supporto medico per i feriti.