ROMA – Il mercato del lavoro italiano mostra segnali positivi. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a luglio 2025 gli occupati sono aumentati di 13mila unità rispetto a giugno e di 218mila su base annua, raggiungendo quota 24 milioni 217mila(+0,1% sul mese).
L’aumento riguarda soprattutto i lavoratori dipendenti, sia permanenti (16 milioni 448mila) sia a termine (2 milioni 567mila). In calo invece gli autonomi, che scendono a 5 milioni 202mila.
I tassi aggiornati
Occupazione: 62,8% (+0,1% su giugno)
Disoccupazione: 6% (in calo)
Inattività: 33,2% (in crescita)
Secondo i dati più recenti dell’Istat, nel mese di luglio 2025 l’occupazione in Sardegna ha registrato un incremento significativo, sebbene con alcune sfumature da considerare. Nel primo trimestre dell’anno, l’occupazione ha visto un aumento del 4% rispetto al trimestre precedente, con un totale di 605.200 occupati, di cui 340.900 uomini e 264.300 donne . Questo dato rappresenta il valore più elevato registrato a partire dal 2023, fatta eccezione per il terzo trimestre del 2024
Secondo l’Istat, i dati confermano una tendenza di rafforzamento dell’occupazione rispetto all’anno precedente, con una dinamica che privilegia soprattutto i contratti stabili.