Nel 2025 la spesa media degli italiani è tornata a salire, ma senza riuscire a recuperare i valori record di quasi vent’anni fa. Secondo l’elaborazione di Confcommercio su dati Istat, la spesa pro capite annua ha raggiunto i 22.144 euro, con un incremento di circa 239 euro rispetto all’anno precedente.
Il dato resta però ancora inferiore al picco registrato nel 2007, quando la media era pari a 22.334 euro.
Tra le voci di consumo monitorate rientrano anche gli affitti delle abitazioni principali. Guardando all’andamento degli ultimi trent’anni, si nota un’evoluzione significativa delle abitudini di spesa: fortissimo l’aumento per sport e nuove tecnologie, mentre risultano in calo le spese legate a alimentari ed energia.
In particolare, la voce “informatica e telefonia” mostra una vera e propria esplosione: rispetto a trent’anni fa, la spesa media è salita di quasi 3.000 euro pro capite, confermando la centralità di smartphone, computer e connessioni digitali nei bilanci delle famiglie italiane.