Tavolata da duecento persone, albero addobbato e clima da pieno inverno nella frazione di Rocca di Mezzo in Abruzzo dove si è festeggiato il Natale in agosto
Non era Ferragosto ma sembrava la Vigilia di Natale. A Terranera, piccola frazione di Rocca di Mezzo (L’Aquila), a 1.270 metri di altitudine nel cuore del Parco naturale regionale Sirente-Velino, gli abitanti hanno deciso di trasformare il freddo fuori stagione in un’occasione di festa.
Complice un clima decisamente più vicino a quello di dicembre che a quello di metà agosto, la Pro Loco ha organizzato una cena natalizia in piazza: una lunga tavolata da 200 persone, un grande albero addobbato con luci intermittenti, camino acceso e persino i tradizionali cappellini biancorossi da Babbo Natale.
Il Natale d’estate
L’evento, ribattezzato affettuosamente Natale d’estate, ha unito residenti e turisti in una serata insolita e suggestiva. Nonostante il calendario segnasse piena estate, l’atmosfera era quella delle feste invernali: convivialità, risate e musica natalizia hanno fatto da cornice a piatti caldi serviti all’aperto, tra il profumo della legna arsa e la frescura tipica dell’altopiano abruzzese.
Un modo originale per affrontare il freddo imprevisto, che a Terranera non è certo una rarità. Gli organizzatori parlano già di un successo da ripetere, magari trasformando questa iniziativa in una tradizione capace di richiamare visitatori anche fuori stagione