News

Attualità
13 Agosto 2025

Ferragosto 2025, la Sardegna tra le mete più amate: San Teodoro seconda in Italia

Olbia e Alghero nella Top 50

Anche quest’anno la Sardegna si conferma protagonista dell’estate italiana. Secondo la classifica stilata da Holidu, portale europeo di prenotazione di case vacanze, San Teodoro è la seconda destinazione più ricercata dagli italiani per Ferragosto 2025, subito dopo San Vito Lo Capo in Sicilia. Con un prezzo medio di 275 euro a notte, la località gallurese si piazza anche tra le mete più esclusive della penisola.

Oltre a San Teodoro, la Sardegna brilla in classifica con Olbia (9ª posizione, 236 euro a notte) e Alghero (23ª), confermando la sua attrattiva sia per il turismo di lusso sia per chi cerca mare cristallino e tradizioni locali.

Le 13 migliori cose da fare e vedere a San Teodoro nel 2025

Nella top 5 delle località più care d’Italia per il Ferragosto 2025 compaiono ben due destinazioni sarde: San Teodoro al terzo posto e Olbia al quinto. Un dato che non sembra scoraggiare i viaggiatori: l’isola continua a esercitare un forte richiamo grazie alle sue spiagge iconiche, alla gastronomia e alla varietà di esperienze offerte, dal turismo balneare agli itinerari culturali.

La Sicilia domina la classifica con 16 località tra le prime 50, ma la Sardegna mantiene una presenza di qualità, puntando su mete dal forte impatto internazionale. A differenza dello scorso anno, tutte le destinazioni della top 50 sono italiane: spariscono le mete estere, un segnale della voglia di riscoprire le bellezze del Bel Paese.

Il clima in Sardegna e a San Teodoro - SanTeodoro.it

Se in Sicilia si trovano alcune delle località più economiche, la Sardegna si posiziona come meta di fascia alta, offrendo un mix unico di mare incontaminato, eventi estivi e accoglienza autentica. A Ferragosto, San Teodoro si anima con musica dal vivo e feste in spiaggia, Olbia diventa crocevia di yacht e turisti internazionali, mentre Alghero unisce mare e tradizione catalana in un’atmosfera unica.

Secondo Holidu, la domanda verso le mete sarde riflette un trend chiaro: anche a prezzi elevati, l’isola resta tra i desideri più forti degli italiani per l’estate.

 

 

@Redazione Sintony News