Un’ondata di incendi boschivi sta arrecando gravi danni in Portogallo, con oltre 50 fuochi attivi nella parte nord del Paese. A fronteggiarli sono scesi in campo oltre 2.300 Vigili del Fuoco (VfF), con il supporto di mezzi aerei, secondo le ultime comunicazioni delle autorità di protezione civile.
Le aree più critiche sono risultate le province di Trancoso, Covilhã e Vila Real. Nella zona di Vila Real, le fiamme si sono avvicinate pericolosamente ai centri abitati di Relva, Lordelo e Borbela, costringendo le autorità ad evacuazioni precauzionali, in particolare tra la popolazione anziana.
L’impatto degli incendi si è fatto sentire anche sul Giro del Portogallo. La quarta tappa della gara ciclistica è stata interrotta al chilometro 132, nella provincia di Vila Real, a causa della vicinanza pericolosa delle fiamme nella Serra do Alvão.
La situazione rimane critica: per oggi è prevista un’ulteriore ondata di temperature elevate, e le autorità mantengono l’allerta massima in 123 comuni. A livello di rischio incendio, 55 comuni sono in livello "molto elevato" e altri 79 in "elevato".
La drammatica situazione in Portogallo evidenzia come le ondate di calore e la siccità stiano accentuando il rischio incendi, mettendo a dura prova i sistemi di protezione civile e compromettendo eventi sportivi e comunità locali. L’impegno dei Vigili del Fuoco e delle autorità continua ininterrottamente, mentre la guardia resta alta in tutta la regione.
@Redazione Sintony News