News

Attualità
8 Agosto 2025

Roma, colpo nella villa di Fiorello: rubati gioielli e orologi per oltre 300mila euro

Nuovo furto nelle case dei vip: indaga la polizia. A Roma allarme sicurezza per le abitazioni di lusso

Non si ferma l’ondata di furti nelle ville della Capitale. Questa volta nel mirino dei ladri è finita l’abitazione romana di Rosario Fiorello, celebre conduttore e showman siciliano. Il colpo è avvenuto nei giorni scorsi nella sua villa alla Camilluccia, zona residenziale a nord di Roma, mentre Fiorello si trovava fuori città. Secondo le prime ricostruzioni, i ladri sarebbero riusciti a disattivare il sistema di allarme e a introdursi nella villa attraverso una porta finestra.

Una volta all’interno, hanno rovistato nelle camere e portato via gioielli, orologi di lusso e altri preziosi. Il valore complessivo del bottino, secondo le prime stime, supererebbe i 300mila euro.

Furto nella villa di Fiorello: un'analisi controcorrente

A fare la scoperta è stata la domestica dello showman, che ha trovato la casa a soqquadro e ha subito chiamato il 112. Sul posto è intervenuta la polizia: le indagini sono ora affidate agli investigatori della squadra mobile di Roma, che stanno analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza della zona e raccogliendo testimonianze per ricostruire l’accaduto e risalire agli autori del furto.

Quello nella villa di Fiorello è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di furti avvenuti negli ultimi mesi nelle abitazioni di lusso della Capitale, in particolare tra Camilluccia e Appia Antica.

Fiorello, ladri nella sua villa: rubati gioielli e diversi orologi -  Cagliari Live Magazine

Lo scorso 23 luglio, i ladri hanno svaligiato la casa di Franca Gandolfi, vedova di Domenico Modugno. Nei giorni precedenti, era toccato al calciatore della Lazio Matias Vecino, e ancora prima ai proprietari della Clinica Villa Claudia. Sempre a luglio, un altro tentativo di furto è stato sventato nella villa romana dello stilista Valentino, grazie all’intervento di un vigilante armato. Ad aprile, era stata presa di mira anche la residenza di Maria Sole Agnelli, da cui è stata asportata un’intera cassaforte.

Secondo gli investigatori, i ladri sarebbero bande organizzate che monitorano gli spostamenti delle vittime tramite social media, notizie pubbliche o sistemi di sorveglianza rudimentali. Spesso agiscono sapendo con certezza che la casa è vuota e puntano a colpi rapidi e mirati, con bottini che vanno dai centinaia di migliaia fino ai milioni di euro.

 

 

 

@Redazione Sintony News