Un’altra giornata drammatica per la Sardegna alle prese con l’emergenza incendi. La situazione più critica si registra a Punta Molentis, splendida insenatura del comune di Villasimius, in provincia di Cagliari, dove un vasto rogo ha raggiunto l’area costiera, spingendosi fino al parcheggio della spiaggia.
L’allarme è scattato nel primo pomeriggio: le fiamme, alimentate da un forte vento di maestrale, si sono propagate rapidamente verso il litorale, minacciando centinaia di bagnanti e oltre 200 veicoli. Decine di auto sono già state carbonizzate, mentre molte persone stanno tentando la fuga tra la paura e la confusione.
Operazioni di evacuazione in corso
Vista la gravità della situazione, è stata mobilitata la Capitaneria di porto, che sta valutando una possibile evacuazione via mare, con il supporto di gommoni, motobarche e sommozzatori. Anche un elicottero dei vigili del fuoco è in volo sull’area per eventuali operazioni di evacuazione dall’alto e per coordinare le attività di contenimento.
Scene di panico in spiaggia
I presenti riferiscono di scene concitate: famiglie in fuga, bagnanti che abbandonano ombrelloni e teli da mare per cercare una via di salvezza. Alcuni stanno raggiungendo le proprie auto nel parcheggio, mentre altri hanno invaso la spiaggia con i mezzi pur di mettere in salvo i propri cari.
Un gioiello ambientale in fumo
“Un disastro ambientale annunciato”, denunciano gli attivisti del GrIG – Gruppo d’Intervento Giuridico. “È andato in fumo un gioiello ambientale”, scrivono in una nota, parlando di strade bloccate, parcheggi intrappolati e elicotteri che cercano disperatamente di fermare le fiamme.
Ingente dispiegamento di forze
Sul posto operano diverse squadre dei vigili del fuoco, tra cui quelle provenienti dal distaccamento di San Vito e dalla sede stagionale di Castiadas. Sono attivi anche due Canadair della flotta aerea nazionale, coordinati con i mezzi regionali antincendio.
Massima allerta nella zona
Le autorità invitano a non avvicinarsi all’area per non intralciare i soccorsi. La situazione rimane in evoluzione e potrebbe peggiorare con il perdurare del vento.
Seguiranno aggiornamenti.