Dopo il successo della serie dedicata al marito David, arriva su Netflix (visibile su Sky Glass, Sky Q e NOW Smart Stick) la docuserie in tre parti Victoria Beckham, disponibile dal 9 ottobre. Diretta da Nadia Hallgren – già regista di Becoming, il documentario su Michelle Obama – e prodotta da Studio 99, la casa di produzione fondata dallo stesso David Beckham, il progetto racconta l’ascesa e la trasformazione di Victoria da Spice Girl a stilista e imprenditrice di successo.
Girata principalmente nel suo atelier londinese, la docuserie segue Victoria Beckham nei preparativi per la Paris Fashion Week e nella quotidianità familiare, mostrando l’equilibrio tra carriera e vita privata. Non mancano momenti più intimi, in cui l’ex Posh Spice ripercorre le difficoltà affrontate all’epoca delle Spice Girls: dalle pressioni mediatiche sull’aspetto fisico agli attacchi sul peso, che l’avevano spinta a seguire rigide diete.
Victoria era già apparsa nel 2023 in Beckham, la docuserie di Fisher Stevens dedicata al marito. In quell’occasione aveva fatto sorridere il pubblico la scena in cui, incalzata da David, ammise di essere andata a scuola in Rolls Royce nonostante si fosse definita “classe operaia”. Più seriamente, la serie aveva affrontato anche i momenti difficili del matrimonio, dai presunti tradimenti alle pressioni mediatiche, raccontando però un legame rimasto saldo nel tempo.
Nella nuova docuserie compariranno anche David Beckham e con ogni probabilità i figli Romeo, Cruz e Harper Seven, oltre ad amici e colleghi celebri. Più incerta la presenza di Brooklyn Peltz Beckham e della moglie Nicola Peltz, al centro di gossip su presunte tensioni familiari. Lo scorso maggio, Brooklyn non aveva preso parte al cinquantesimo compleanno del padre, alimentando voci su litigi con il fratello Romeo e difficoltà nei rapporti tra Nicola e la suocera Victoria. Secondo indiscrezioni, il giovane Beckham avrebbe escluso la famiglia anche dal rinnovo delle promesse nuziali celebrato a New York, officiato dal suocero Nelson Peltz.
Mentre la docuserie accende i riflettori su Victoria, Brooklyn porta avanti i suoi progetti imprenditoriali negli Stati Uniti, con l’apertura di un ristorante di hamburger accompagnati da salse “Buster” e il lancio della salsa piccante Cloud 23.
Con questo nuovo titolo, Netflix continua a raccontare una delle coppie più iconiche dello showbiz mondiale, aprendo al pubblico uno sguardo privilegiato non solo sulla moda e la musica, ma anche sulle dinamiche familiari dei Beckham.
@Redazione Sintony News