News

Attualità
23 Luglio 2025

Ozzy Osbourne, l’ultimo ruggito: il concerto d’addio diventa il suo testamento musicale

Ozzy Osbourne, leggenda vivente dell’heavy metal e volto storico dei Black Sabbath, si è spento a 76 anni, due settimane dopo aver salutato per sempre il suo pubblico nella sua Birmingham

È stato il 5 luglio il giorno dell’ultimo ruggito. E ora lo sappiamo: quel palco, quelle luci, quella voce, erano davvero l’addio. Ozzy Osbourne, leggenda vivente dell’heavy metal e volto storico dei Black Sabbath, si è spento a 76 anni, due settimane dopo aver salutato per sempre il suo pubblico nella sua Birmingham, là dove tutto era cominciato.

Quello che inizialmente era stato presentato come un concerto celebrativo per i 50 anni del metal, è diventato, di fatto, il suo testamento artistico. Un evento epocale, battezzato “Back to the Beginning”, andato in scena davanti a 55.000 persone (42.000 ufficiali, 13.000 all’esterno), trasmesso in diretta streaming in 31 Paesi e seguito online da oltre 4 milioni di spettatori.

I biglietti per assistere al live hanno raggiunto prezzi fino a 3.000 euro, ma con uno scopo preciso: sostenere la ricerca sul Parkinson, malattia con cui Osbourne combatteva dal 2020. L’evento ha permesso di raccogliere una cifra straordinaria: 190 milioni di euro, interamente devoluti alla Cure Parkinson’s Trust, grazie all’impegno della moglie Sharon e dei figli Jack e Kelly, dietro le quinte con lui fino all’ultimo istante.

Oggi quel concerto è diventato documento storico, ultimo sigillo di una carriera irripetibile. “Ozzy ha chiuso come aveva vissuto: sul palco, tra il suo pubblico, nel cuore pulsante del rock” ha scritto la famiglia in un post condiviso sui social.

Black Sabbath frontman Ozzy Osbourne dead at 76 - ABC News

L’Aston Park di Birmingham, a pochi chilometri dalla sua casa d’infanzia, ha ospitato una delle reunion più attese e toccanti della storia della musica: Ozzy sul palco con Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward, i suoi fratelli d’armi nei Black Sabbath. Una formazione storica che ha dato vita a un viaggio sonoro tra “War Pigs”, “Paranoid”, “Iron Man”, alternati a classici solisti come “Crazy Train” e “Mama I’m Coming Home”.

Ozzy, seduto su un trono nero, visibilmente provato ma determinato, non ha mollato. Ha cantato, ha riso, ha ringraziato. Ha fatto quello che ha sempre fatto: ha dato tutto.

Morto Ozzy Osbourne, la leggenda dell'Heavy Metal aveva 76 anni

A celebrarlo, una parata di stelle del metal e del rock mondiale: Metallica, Guns N' Roses, Slayer, Tool, Pantera, Anthrax, Alice in Chains, Mastodon, Lamb of God, insieme a due supergruppi composti da membri di Aerosmith, Blink-182, Judas Priest, Soundgarden e Red Hot Chili Peppers. Una line-up da festival dei sogni, riunita per rendere omaggio a una figura che ha segnato la storia della musica e ridefinito un genere.

 

 

@Redazione Sintony News