La nuova caserma, che sorgerà nelle aree adiacenti all’aeroporto di Cagliari-Elmas, sarà dotata di strutture moderne e attrezzature all’avanguardia, con l’obiettivo di rispondere con prontezza a emergenze aeroportuali, incendi e calamità naturali, sempre più frequenti anche in Sardegna.
Una caserma multifunzionale, moderna e tecnologicamente all’avanguardia, pensata per affrontare con efficienza le emergenze aeroportuali e lagunari. È questo il cuore del progetto per il nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco all’interno dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, presentato oggi ufficialmente presso la sala riunioni dell’Aviazione Generale dello scalo.
All’incontro erano presenti il sottosegretario al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco, il capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino, il comandante regionale Nicola Micele, il presidente della Commissione Trasporti della Camera Salvatore Deidda, la presidente di Sogaer Monica Pilloni e il direttore regionale ENAC Roberto Solinas, oltre a numerose autorità civili e militari.
Il nuovo distaccamento nascerà nell’area attualmente occupata dalla caserma dei Carabinieri, la cui demolizione è prevista nel 2028, anno in cui prenderanno il via i lavori. Il cantiere, secondo quanto riferito da Sogaer, durerà circa tre anni.
I numeri del progetto: 20.000 metri cubi, venti posti letto e dieci alloggi, uno dedicato all’equipaggio dei mezzi aerei, sedici postazioni operative con armadietti personali, percorso “sporco-pulito” per garantire igiene e sicurezza, sul modello dell’aeroporto di Venezia, hangar attrezzato per mezzi aerei ed elicotteri e spazi per quattro mezzi anfibi, destinati a operazioni nelle aree lagunari.
Saranno presenti anche una sala operativa, una sala relax per il personale, e alloggi dedicati ai piloti dei velivoli antincendio.
“Questa nuova caserma rappresenta un investimento concreto nel futuro della sicurezza aeroportuale in Sardegna”, ha dichiarato il sottosegretario Prisco, sottolineando il ruolo strategico del progetto per uno scalo che ha registrato una forte crescita di traffico passeggeri e merci negli ultimi anni.
Anche Eros Mannino, capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, ha ribadito l’importanza dell’opera:
“Sarà una delle strutture più moderne del Paese, pensata per rispondere in modo tempestivo e efficace alle emergenze, anche in contesti complessi come le aree lagunari".
La nuova caserma si inserisce nel piano di ampliamento e riqualificazione dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, portato avanti da Sogaer e ENAC, che punta a rafforzare le infrastrutture logistiche, la sicurezza e la sostenibilità dello scalo.
L’obiettivo è allinearsi ai nuovi standard internazionali e offrire ai passeggeri – e alla comunità locale – una risposta moderna ed efficiente alle emergenze, in un momento in cui il cambiamento climatico e l’intensificarsi degli incendi rendono ancora più urgente una rete capillare e attrezzata di presidi operativi.
@Redazione Sintony News