News

Attualità
22 Luglio 2025

Apple pronta a entrare nel mercato degli smartphone pieghevoli: iPhone Fold atteso nel 2026

Il segmento degli smartphone pieghevoli resta ancora un mercato di nicchia, ma in forte crescita

Dopo anni di indiscrezioni e prototipi mai ufficializzati, Apple è pronta a lanciarsi nel mercato degli smartphone pieghevoli. Lo riporta il sito statunitense Fortune, secondo cui il debutto del primo iPhone Fold è previsto nella seconda metà del 2026. Una mossa strategica che segna l’ingresso del colosso di Cupertino in un settore ancora di nicchia, dominato da Samsung e, in misura minore, da Huawei.

Sebbene da Apple non sia arrivata alcuna conferma ufficiale, in rete circolano già le prime indiscrezioni sulle specifiche tecniche del futuro pieghevole. L’iPhone Fold dovrebbe avere una struttura “a libro”, con un display interno da 7,8 pollici e un secondo schermo esterno da 5,5 pollici, per un utilizzo più pratico anche da chiuso.

Il primo iPhone pieghevole in arrivo nel 2026?

Il dispositivo sarebbe spinto dal futuro chip A20 Pro, progettato per gestire le esigenze di multitasking e grafica avanzata dei dispositivi pieghevoli, e dotato di una fotocamera quadrupla da 48 megapixel, pensata per mantenere Apple competitiva anche sul fronte fotografico.

Secondo gli analisti di UBS, la produzione iniziale sarà limitata, con l’obiettivo di testare il mercato e mantenere l’esclusività del prodotto. Il prezzo di lancio dovrebbe oscillare tra i 1.800 e i 2.000 dollari, allineandosi ai listini dei modelli top di gamma della concorrenza.

L'iPhone pieghevole di Apple si fonderà su due principi fondamentali -  Digiteee

L’arrivo dell’iPhone Fold rappresenterebbe una risposta diretta a Samsung, che ha appena lanciato il suo nuovo Galaxy Z Fold7, e potrebbe alzare ulteriormente l’asticella nei prossimi mesi con un trifold, uno smartphone a tre schermi pieghevoli. Un formato già esplorato da Huawei, attualmente disponibile solo sul mercato cinese.

Apple, come da tradizione, non è la prima ad arrivare, ma punta a esserci nel momento giusto, con un prodotto rifinito e una proposta capace di spostare l’attenzione anche di un pubblico meno “early adopter”.

iPhone pieghevole, produzione al via a fine 2025: lancio nel...

Il segmento degli smartphone pieghevoli resta ancora un mercato di nicchia, ma in forte crescita. Secondo IDC, nel 2024 ne sono stati venduti circa 19 milioni di unità a livello globale, con una previsione di superare i 30 milioni entro il 2026. L’ingresso di Apple potrebbe rappresentare la svolta decisiva per la diffusione mainstream di questi dispositivi, soprattutto se il colosso di Cupertino riuscirà a integrare il design pieghevole con l’ecosistema iOS in modo fluido e intuitivo.

Per ora, l’iPhone Fold resta un progetto in fase avanzata, ma il conto alla rovescia è partito. E con Apple in campo, il mercato dei pieghevoli è destinato a cambiare volto.

 

 

@Redazione Sintony News