Un nuovo re dei live è tra noi: Ultimo ha polverizzato ogni precedente primato nella storia dei concerti in Italia. Per il suo evento del 4 luglio 2026, sono stati venduti 250 mila biglietti in poche ore, battendo il leggendario record di Vasco Rossi, che nel 2017 aveva riempito il Modena Park con 225 mila spettatori.
Il cantautore romano, classe 1996, raggiunge così una vetta mai toccata prima nel panorama musicale italiano, confermandosi come fenomeno generazionale capace di catalizzare l’entusiasmo di fan di ogni età.
L’annuncio dell’evento, previsto in una location ancora top secret, ha scatenato una vera e propria corsa al biglietto. In pochi minuti dal via alle prevendite, le piattaforme online sono andate in tilt. Ore dopo, l’ufficialità: 250 mila tagliandi acquistati, un numero che ridefinisce i limiti della musica dal vivo in Italia.
L’organizzazione fa sapere che l’evento sarà concepito come una grande festa nazionale, con scenografie spettacolari, ospiti a sorpresa e una produzione da evento internazionale.
Ultimo, all’anagrafe Niccolò Moriconi, è passato in pochi anni dai piccoli club ai grandi stadi, diventando uno degli artisti più amati del Paese. Autore, voce e pianista, ha collezionato dischi di platino, tour sold out, e una fanbase affezionatissima.
Nel 2023 aveva già fatto segnare un altro primato: il più giovane artista italiano a esibirsi in solitaria allo Stadio Olimpico per più serate consecutive. Ora, con questo nuovo traguardo, entra di diritto nella storia.
Il confronto è inevitabile: nel 2017, Vasco Rossi aveva riempito Modena Park con 225 mila spettatori paganti, evento considerato per anni il massimo possibile in Italia. Ultimo ora alza l’asticella a 250 mila, in un contesto che promette di essere altrettanto epico.
“Il 4 luglio 2026 sarà un giorno da ricordare per sempre”, ha scritto Ultimo sui social, ringraziando i fan per la fiducia e l’affetto. “Siamo una grande famiglia, e la mia musica è casa vostra”.
@Redazione Sintony News