News

Attualità
15 Luglio 2025

Torna il caldo africano: "Cagliari tra le città più roventi in Italia"

Sardegna e Sicilia le più colpite, ma caldo intenso anche in Emilia, Toscana e Umbria. Breve tregua, poi nuovo rialzo tra giovedì e venerdì

L’estate torna a farsi sentire con tutta la sua forza. Dopo qualche giorno di relativa tregua, è in arrivo una nuova ondata di calore, spinta da una “fiammata africana” che investirà non solo le isole maggiori ma anche gran parte del Centro-Nord.

A confermare l’arrivo del caldo torrido è Lorenzo Tedici, meteorologo de IlMeteo.it, che parla di temperature massime fino a 38-40 gradi, con picchi percepiti anche superiori per effetto dell’umidità.

Sta per scoppiare bolla d'aria calda intensa in Italia": meteorologo mette  tutti in allerta - Centro Studi Finanza

Le aree più colpite sono come sempre Sardegna e Sicilia, dove i termometri oggi toccheranno i 38 gradi reali, con punte percepite ben oltre i 40. Ma il caldo non risparmierà neanche il continente: si prevedono 36-37°C a Firenze e Terni, e 35-36°C in numerose città della Pianura Padana e del Centro Italia: Bologna, Cremona, Ferrara, Frosinone, Mantova, Modena, Parma, Pistoia, Prato e Reggio Emilia.

Secondo quanto riportato dall’ARPAS Sardegna, nella giornata di domani l’Isola potrebbe godere di un leggero calo delle temperature, ma si tratterà di una pausa breve. Già tra giovedì e venerdì, infatti, è previsto un nuovo aumento, con il ritorno di condizioni estreme soprattutto nelle zone interne e pianeggianti.

Sulla Sardegna arriva la bolla di caldo africano

Il Ministero della Salute invita, in giornate come queste, a limitare l’attività fisica nelle ore più calde, a bere molta acqua e a prestare attenzione a bambini, anziani e persone fragili, le più esposte al rischio di colpi di calore.

In molte città è già scattato il livello di allerta 2 o 3, e i servizi sanitari sono stati attivati con piani di emergenza, come la sorveglianza telefonica per gli over 75.

 

 

@Redazione Sintony News