Il nome Luna Marì, scelto da Belén Rodriguez e Antonino Spinalbese per la loro figlia nata nel 2021, è ora un marchio registrato. A renderlo tale è stata la società The Family Factory Srl, controllata al 99% proprio dalla showgirl argentina. Una mossa strategica che trasforma il nome della bambina in un brand commerciale a tutti gli effetti, potenzialmente declinabile in linee di abbigliamento, cosmetici e gioielli ispirati alla piccola.
L’iter per la registrazione del marchio è stato avviato da Belén già nel 2022, a pochi mesi dalla nascita di Luna Marì. Come riportato dal portale Affari e Maranza, la conduttrice si è rivolta al Registro europeo delle proprietà intellettuali, ottenendo i diritti esclusivi sull’utilizzo del nome a fini commerciali entro pochi mesi.
La registrazione del nome Luna Marì rientra in un progetto più ampio che Belén porta avanti da tempo: trasformare la propria esperienza personale e familiare in elementi di valore commerciale, rafforzando l’identità del suo marchio personale. Del resto, non è la prima volta che la showgirl ricorre all’imprenditoria: già in passato ha firmato linee di moda e beauty con successo.
Questa fase imprenditoriale coincide anche con un cambio di rotta nella sfera privata. Dopo un periodo turbolento, segnato da frecciate social e tensioni pubbliche, Belén e Antonino Spinalbese sembrano aver trovato un nuovo equilibrio. I due ex, separati circa un anno dopo la nascita della figlia, oggi condividono un rapporto di co-genitorialità stabile, mantenendo un legame rispettoso e collaborativo per il bene della piccola Luna Marì.
Un cambiamento significativo, considerando anche il periodo burrascoso che aveva visto Belén protagonista di dichiarazioni forti, tra cui quelle sull’ex marito Stefano De Martino e le voci (mai confermate) su un presunto flirt con Alessia Marcuzzi.
@Redazione Sintony News