Uno dei casi di cronaca nera più traumatici e seguiti nella storia recente italiana si prepara a rivivere in televisione. La Rai, in collaborazione con France Télévisions, ZDF e Bim, produrrà la miniserie “177 Giorni – Il Rapimento di Farouk Kassam”, una co-produzione internazionale che riporterà il pubblico al 1992, anno del sequestro che sconvolse l’intero Paese.
La fiction, composta da tre puntate, sarà diretta da Carlo Carlei e verrà girata in Sardegna, proprio nei luoghi dove si consumò il tragico evento. La serie ripercorrerà, con rigore narrativo e attenzione emotiva, i sei mesi di prigionia vissuti da Farouk Kassam, all’epoca un bambino di soli sette anni, rapito da un gruppo legato all’Anonima Sequestri.
Il caso Farouk scosse profondamente l’Italia. Il bambino venne rapito il 15 gennaio 1992 a Porto Cervo e liberato dopo 177 giorni, il 10 luglio dello stesso anno, in seguito al pagamento di un riscatto. Durante la prigionia, per dimostrare la serietà della minaccia, i rapitori arrivarono a mutilare l’orecchio del bambino, un gesto che sconvolse l’opinione pubblica e accese i riflettori internazionali sulla brutalità delle bande criminali attive in quegli anni.
L’episodio contribuì ad alimentare la pressione sociale e politica contro il fenomeno dei sequestri di persona, allora molto diffuso nel centro-sud Italia, soprattutto in Sardegna, dove l’Anonima Sequestri aveva creato una vera e propria rete criminale con forti radicamenti nel territorio.
Oltre a Rai Fiction, sono coinvolti partner prestigiosi come France Télévisions e la tedesca ZDF, a testimonianza dell’impatto che la storia ha avuto anche fuori dai confini nazionali.
"177 Giorni" non sarà solo il racconto di un rapimento, ma una riflessione più ampia sull’infanzia violata, sul dolore di una famiglia, sulla tensione collettiva di un Paese che si mobilitò per la liberazione del piccolo Farouk, e sul lavoro delle forze dell’ordine.
La scelta di ambientare e girare la serie direttamente in Sardegna, nei luoghi originali del sequestro, rappresenta un elemento di autenticità e rispetto nei confronti della storia e delle persone coinvolte. La regia di Carlo Carlei, già noto per aver diretto produzioni internazionali e serie di successo, punta a mantenere un equilibrio tra tensione narrativa e profondità emotiva.
"177 Giorni – Il Rapimento di Farouk Kassam" non ha ancora una data di messa in onda ufficiale, ma promette di essere uno dei progetti più attesi della prossima stagione televisiva. Un racconto duro, necessario, e dal forte impatto emotivo.
@Redazione Sintony News