È una svolta storica per Canale 5 quella annunciata da Pier Silvio Berlusconi: per la prima volta dopo 37 anni, la stagione non si aprirà con “Striscia la Notizia”, che slitta a novembre per “rinnovarsi e tornare più moderna”. In cambio, la rete ammiraglia di Mediaset punta su una programmazione più contemporanea e sperimentale, senza dimenticare i suoi volti storici e il peso della narrazione popolare.
Il nuovo corso prende il nome di “graduale e profonda evoluzione”, come lo definisce l’amministratore delegato Mediaset, che da Cologno Monzese ha svelato i palinsesti 2024-2025.
Tra le novità più significative: al posto di “Striscia”, La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti (da lunedì) e, dal 21, Sarabanda con Enrico Papi nel preserale.
Striscia la Notizia tornerà a novembre: “Lavoriamo insieme ad Antonio Ricci per un’edizione più moderna, senza snaturarne la satira”, dice Berlusconi.
Avanti un altro con Bonolis sarà affiancato in alcuni periodi da Max Giusti, in vista anche di possibili prime serate.
In seconda serata: Bianca Berlinguer ogni venerdì con reportage, Speciale TG5 il sabato, “Risiko” con Federico Rampini la domenica.
Pomeriggio 5 passa a Gianluigi Nuzzi per un taglio più giornalistico e di attualità. Myrta Merlino resta nella squadra Mediaset, in attesa di un nuovo progetto.
Maria De Filippi si conferma la regina di Mediaset con il suo zoccolo duro: Amici, C’è posta per te, Tu sì que vales (con Bonolis in giuria), Temptation Island. In arrivo anche: This Is Me con Silvia Toffanin, Pio e Amedeo, Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, Il Volo e Andrea Pucci in primavera e serate musicali con Elisa, Elodie, Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso. Speciale omaggio per i 90 anni di Luciano Pavarotti
Toffanin, fortemente voluta anche in prima serata, condurrà speciali di Verissimo con interviste in stile Maurizio Costanzo. “Mi piacerebbe aprire anche alla politica – ha detto Berlusconi – se la prima ospite fosse la premier, sarebbe magnifico”.
Il Grande Fratello cambia rotta: Simona Ventura sarà la nuova conduttrice per un’edizione da 100 giorni e con un cast ridotto. “L’abbiamo messa alla prova come opinionista all’Isola e ci ha convinti”, racconta Pier Silvio. A primavera tornerà la versione VIP con Signorini, mentre L’Isola dei Famosi sarà affidata a Veronica Gentili.
Su altri reality show, Berlusconi è netto:
“La Talpa e The Couple sono i programmi più brutti che abbia mai visto. Ma il genere ha ancora tanto da dire”.
Tante le novità sul fronte fiction: Alex Bravo con Marco Bocci, A testa alta con Sabrina Ferilli, Una nuova vita con Anna Valle, Colpa dei sensi con Gabriel Garko e Anna Safroncik, Erica con Vanessa Incontrada e Il Don con Claudio Amendola, in attesa del ritorno dei Cesaroni.
Confermati i successi come Buongiorno Mamma, Vanina, e Viola come il mare.
Italia 1 rilancia con Zelig On, Sarabanda Celebrity, Blackout (docufiction crime), Inside e Le Iene.
Mentre Rete 4 si conferma presidio dell’informazione: confermati Quarta Repubblica, È sempre Cartabianca, Fuori dal coro, Dritto e Rovescio, Quarto Grado e Zona Bianca.
Tra le novità spiccano Dieci Minuti con Nicola Porro, Giganti con Toni Capuozzo, Realpolitik con Tommaso Labate.
Ampio spazio anche a film d’azione e supereroi e al grande calcio, con Coppa Italia e Supercoppa.
“Non parlo di rivoluzione, ma di evoluzione. Canale 5 ha una base solida e un daytime eccellente. È il momento di sperimentare, alzare la qualità e puntare sulla contemporaneità. Ci sono ancora margini di crescita, anche nell'informazione e nell’intrattenimento. L’obiettivo è chiaro: far sentire Mediaset sempre più vicina al Paese, ai gusti delle persone e alle sfide del presente”.
@Redazione Sintony News