News

Attualità
9 Luglio 2025

Venduta all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta

La fetta proviene da una delle oltre 2.000 porzioni della monumentale torta alla frutta imbevuta di alcol servita durante il ricevimento a Buckingham Palace il 20 novembre 1947

Una fetta di torta vecchia quasi 80 anni ha fatto registrare un record inaspettato alla casa d’aste Reeman Dansie Auctioneers di Colchester: venduta per 27mila sterline (oltre 33mila euro) una porzione originale della torta nuziale della regina Elisabetta II e del principe Filippo, risalente al matrimonio reale del 1947. E il nuovo proprietario, l’imprenditore britannico Gerry Layton, ha annunciato di volerla… mangiare.

La fetta proviene da una delle oltre 2.000 porzioni della monumentale torta alla frutta imbevuta di alcol servita durante il ricevimento a Buckingham Palace il 20 novembre 1947.

 

Una fetta della vecchia torta nuziale della Regina Elisabetta è stata  venduta per più di 2mila euro

In particolare, fu consegnata – come usava all’epoca – al sottufficiale capo F. Lownes della Royal Navy, che la conservò intatta in una scatola commemorativa. Il dolce non venne mai assaggiato e fu lasciato in eredità al figlio, restando custodito nella sua confezione originale per quasi otto decenni.

La scatola, perfettamente conservata, presenta sul coperchio una corona in argento in rilievo e le iniziali “EP” (Elizabeth e Philip), insieme alla data del matrimonio. La fetta, che misura 10 x 7,5 cm, è rimasta in condizioni “sorprendentemente buone”, secondo gli esperti, proprio grazie alla lunga conservazione all’interno della confezione originale.

A spuntarla all’asta, partita da una base di 2.900 sterline, è stato Gerry Layton, dichiarato fan della famiglia reale e già proprietario di una porzione della torta nuziale di Carlo e Diana.

La principessa Kate accoglie Macron e Brigitte, prove di «Entente Royale»

Ma se quella è rimasta intatta, stavolta Layton ha altri piani: assaggerà il dolce reale per il suo 65° compleanno, previsto per il prossimo anno.

"Ne taglierò un terzo e lo flamberò nel rum per eliminare i batteri", ha dichiarato al Daily Mail. "È una fetta rarissima, probabilmente l’ultima ancora esistente. È stata conservata bene, nella sua scatola per quasi 80 anni."

Layton sogna di organizzare la sua festa di compleanno a bordo del Royal Yacht Britannia, ormai trasformato in museo galleggiante a Edimburgo: “Se mi dovesse succedere qualcosa dopo averla mangiata, almeno me ne andrò in grande stile sul Britannia”, ha scherzato, con l’inconfondibile humor british.

Una fetta della vecchia torta nuziale della Regina Elisabetta è stata  venduta per più di 2mila euro

La torta nuziale di Elisabetta e Filippo fu realizzata con ingredienti arrivati da ogni parte del Commonwealth e divenne uno dei simboli della ripresa post-bellica. L’acquisto di Layton si inserisce nel crescente fenomeno del collezionismo legato alla monarchia britannica, sempre più popolare anche tra i giovani.

Nel frattempo, gli esperti sconsigliano a chiunque altro di emulare l’impresa gastronomica dell’imprenditore: “Al di là dell’aspetto sentimentale e simbolico, mangiare una torta di 80 anni è sempre un azzardo”, avvertono.

Ma per Layton, evidentemente, il rischio vale la dolcezza di assaporare un pezzetto di storia. Anche se con un po’ di rum, giusto per sicurezza.

 

 

@Redazione Sintony News