Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino». Si apre il periodo di Sede Vacante e il conclave per l'elezione del successore.
Papa Francesco si è spento oggi in Vaticano all'età di 88 anni.
Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires nel 1936, era stato eletto al soglio pontificio il 13 marzo 2013, succedendo a Benedetto XVI. Fu il primo Papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco, ispirandosi al santo di Assisi. Il suo pontificato è stato caratterizzato da un forte impegno per i poveri, il dialogo interreligioso e la riforma della Chiesa.
Negli ultimi mesi, le sue condizioni di salute erano peggiorate, con frequenti ricoveri al Policlinico Gemelli di Roma. Nonostante la malattia, il Papa aveva continuato il suo ministero fino all'ultimo, lanciando appelli per la pace e per la giustizia sociale.
Con la morte del Pontefice, la Chiesa entra ora nel periodo di Sede Vacante. Il cardinale camerlengo procederà ai riti previsti dal protocollo vaticano, tra cui la conferma ufficiale del decesso e la sigillatura degli appartamenti papali.
Nei prossimi giorni, le campane di San Pietro suoneranno a lutto e migliaia di fedeli sono attesi in Piazza San Pietro per l'ultimo saluto al Pontefice. I cardinali si riuniranno in conclave per eleggere il suo successore, secondo le regole stabilite dalla Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis.
Il funerale di Papa Francesco si svolgerà in Piazza San Pietro e sarà celebrato dal decano del Collegio cardinalizio, alla presenza di leader religiosi e capi di Stato da tutto il mondo.
Il mondo cattolico piange la scomparsa di un Papa che ha segnato profondamente la Chiesa del XXI secolo.
@Redazione Sintony News