Nuovo divieto da parte del governo britannico, che stavolta impedisce l’importazione di carni e formaggi provenienti dall’Unione Europea. Un duro colpo per i cittadini in partenza per Londra, soprattutto per i sardi per cui è quasi un rito portare con sé scorte di alimenti locali, tra cui proprio la salsiccia e il formaggio oltre che il pane carasau.
Il divieto è stato emesso il 12 aprile allo scopo di contenere la diffusione di febbre aftosa, e secondo il ministero britannico dell’Ambiente e dell’Agricoltura i prodotti di origine animale e vegetale possono veicolare il virus. Dunque, non sarà possibile importare carne, tra cui maiale, manzo e agnello, insieme a formaggi e ai suoi derivati. Esenti da questa misura le carni di pollo, anatra e oca.
Per il momento non c’è stata una campagna informativa al riguardo, ma le compagnie aeree e ferroviarie sono state avvisate e procederanno a controllare i passeggeri. Chiunque sarà sorpreso con il prodotto rischia una multa che può arrivare a massimo 5mila sterline, oltre che il sequestro dell’alimento stesso. Esenti dal divieto i commercianti che potranno continuare a esportare le carni previo controllo da parte dei veterinari.
@Redazione Sintony News