Ha scatenato polemiche con il suo brano, e adesso arrivano le sue dichiarazioni. Tommy Cash, artista estone classe 1991, ha parlato della sua canzone “Espressione Macchiato”, il brano che presenterà agli Eurovision previsti a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Come si percepisce dal titolo, il brano ironizza sull’Italia con i più classici degli stereotipi sul Belpaese. Tommy Cash, tuttavia, non ci sta e ammette che non voleva offendere in alcun modo l’Italia. “Sono molto interessato a scoprire di più della storia d’Italia, viaggiare più di quanto abbia fatto finora” ha detto l’artista estone, che punta ad aggiudicarsi l’Eurovision con la sua canzone.
Non sono mancate le polemiche in merito al testo, tanto che anche il Codacons si è espresso in merito. L’associazione italiana di tutela dei consumatori e dell’ambiente, in una nota scritta ha rilasciato che la canzone è “un testo contenente stereotipi sull’Italia e gli italiani, associati ai soliti cliché del caffè e degli spaghetti, ma soprattutto alla mafia e all’ostentazione del lusso, e che lascia passare il messaggio di un popolo legato a doppio nodo alla criminalità organizzata”.
Anche se ha suscitato polemiche, il brano si è rivelata un tormentone con il passare delle settimane, grazie al ritornello e al ritmo che entrano in testa. La canzone è ormai popolare e viene utilizzata in vari contenuti social, e sta continuando a riscuotere successo in tutte le piattaforme digitali. La canzone è persino riuscita a far ballare un gruppo di donne di Ostuni. Virale il video delle signore pugliesi che ballano sulle note del brano dell’artista estone.
@Redazione Sintony News