Pasqua si avvicina, e con essa anche la voglia di organizzare un viaggio per trascorrere vacanze diverse dal solito. Secondo Confartigianato Turismo Firenze, i cittadini italiani preferiscono viaggiare verso destinazioni europee ed extraeuropee, registrando rispetto allo scorso anno un aumento del 30% nelle prenotazioni.
Messico, Corea, Egitto, Giappone ed Emirati Arabi sono alcune delle mete più richieste dagli italiani. Escluse dalla lista Israele e Stati per ragioni geopolitiche.
Secondo le stime dell’Osservatorio sul turismo organizzato Assoviaggi Confesercenti, realizzate dal Centro studi turistici di Firenze, 545mila italiani sceglierà una meta estera in questo periodo, con un aumento delle domande in agenzia del 3,4% rispetto allo scorso anno. Gran parte dei pacchetti venduti riguarda la visita di capitali europee, come Londra, Parigi, e Berlino, e destinazioni più lontane come Egitto, Marocco, Zanzibar.
È un dato che mostra la volontà degli italiani di visitare mete esotiche, ma anche difficoltà per il turismo in entrata e per le agenzie di viaggi. “È un momento di incertezza che penalizza chi propone vacanze vecchio stampo” ha detto Irene Floris, presidente di Confartigianato Turismo Firenze e co-titolare di CgTravel. “A soffrire sono soprattutto le agenzie ancorate a pacchetti standardizzati e circuiti turistici ormai superati. Crescono, invece, gli operatori che puntano su esperienze autentiche, sostenibilità, nuove mete e servizi su misura” ha concluso.
@Redazione Sintony News