News

Attualità
26 Marzo 2025

Sardegna e Intelligenza Artificiale: il Pd propone una legge per innovazione e sviluppo

Ecco la proposta di legge regionale presentata dal gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, illustrata questa mattina alla stampa

Governare l’Intelligenza Artificiale (IA) con visione strategica e strumenti adeguati, trasformandola in un'opportunità per cittadini, imprese e istituzioni. Questo l'obiettivo della proposta di legge regionale presentata dal gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, illustrata questa mattina alla stampa.

"La Regione deve sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per migliorare i servizi pubblici, dalla sanità ai trasporti, dalla tutela ambientale alla semplificazione amministrativa", ha dichiarato Gianluigi Piano, primo firmatario della proposta affiancato dai colleghi Roberto Deriu e Carla Fundoni. "Ma è fondamentale anche guardare agli effetti sul mercato del lavoro, garantendo nuove opportunità occupazionali e la competitività delle imprese".

Intelligenza artificiale: la chiave per il successo dei progetti

Il testo della proposta si inserisce nel quadro delle linee guida della strategia nazionale sull’IA e tocca diversi ambiti strategici come quello della formazione (introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole per fornire agli studenti competenze digitali avanzate), pubblica Amministrazione e Sanità (utilizzo dell’IA per snellire la burocrazia, migliorare i servizi sanitari e ottimizzare la gestione delle risorse), incentivi alle imprese (supporto per la formazione del personale e il potenziamento delle infrastrutture digitali) e ricerca e innovazione (finanziamenti per lo sviluppo tecnologico e la sperimentazione di soluzioni basate sull’IA).

Un ruolo centrale sarà svolto da Hubias, il laboratorio di ricerca all’interno del Crs4, che sarà potenziato sia in termini di infrastrutture tecnologiche sia di competenze. L’obiettivo è attrarre talenti e consolidare un ecosistema innovativo nell’isola.

Chi siamo | CRS4

La proposta punta a rilanciare il ruolo della Sardegna come polo d’eccellenza nell’innovazione digitale, recuperando il primato che in passato ha visto l’isola protagonista in ambito tecnologico.

"Lo siamo stati in altri tempi, credo che si debba tornare a questa centralità", ha concluso Piano, "una sfida ambiziosa, che passa per un investimento concreto nell’IA e nella trasformazione digitale, con l’obiettivo di rendere la Sardegna un punto di riferimento nel panorama dell’innovazione tecnologica".

 

 

 

@Redazione Sintony News