La terza serata del Festival di Sanremo 2025 ha registrato una media di 10 milioni 700mila spettatori, con uno share del 59,8%. Si tratta di un lieve calo rispetto alla seconda serata, che aveva totalizzato 11,7 milioni di telespettatori e un 64,5% di share. Anche la prima serata aveva ottenuto numeri più alti, con 12,6 milioni di spettatori e uno share del 65,3%.
Secondo il conduttore Carlo Conti, i dati di ascolto di questa edizione non sono direttamente confrontabili con quelli degli anni passati, poiché oggi vengono considerati diversi parametri rispetto al solo ascolto televisivo tradizionale.
Nel 2024, la terza serata aveva raccolto 10.001.000 spettatori con uno share del 60,1%, mentre nel 2023 gli spettatori erano stati 9.240.000 con il 57,6% di share. Scendendo ancora indietro, nel 2022 la terza serata aveva ottenuto 9 milioni 360mila spettatori con uno share del 54,1%, mentre nel 2021, l’edizione condotta da Amadeus aveva registrato un netto calo con 7 milioni 653mila spettatori e il 44,3% di share.
L’edizione del 2020, la prima condotta da Amadeus, aveva registrato 9 milioni 836mila spettatori e il 54,5% di share.
Tornando ai Festival condotti da Carlo Conti, i dati della terza serata erano stati i seguenti:
Nonostante il calo rispetto alla prima e seconda serata, i numeri di questa edizione confermano il forte interesse del pubblico per il Festival, che rimane l'evento musicale più seguito della televisione italiana.
@Redazione Sintony News