Il mondo della musica e delle discoteche è in lutto per la scomparsa di Franchino, al secolo Francesco Principato. Storico dj e vocalist, conosciuto e apprezzato in tutta Italia e anche all'estero, si è spento all'età di 71 anni dopo diversi giorni di ricovero.
"Con immensa tristezza e profondo dolore, la famiglia e gli amici più stretti comunicano la scomparsa dell’amato Franchino, che si è spento oggi dopo alcune settimane di ricovero in ospedale. Sei stato una persona speciale per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti e hai illuminato le nostre vite con il tuo sorriso, la tua forza e il tuo coraggio. Fai buon viaggio Franco, resterai sempre nei nostri cuori. Vivere per vivere", è l'annuncio che si legge in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.
Nato in Sicilia, Franchino si era trasferito in Toscana a 18 anni. Proprio nella regione toscana, tra Empoli e Montelupo, ha dato il via alla sua brillante carriera come vocalist. La sua voce inconfondibile e la sua energia travolgente hanno animato per decenni le serate di club e discoteche, conquistando il cuore di generazioni di appassionati di musica.
Oltre ad essere un artista di grande talento, Franchino è stato anche un punto di riferimento per molti dj e vocalist emergenti. La sua professionalità, la sua passione per la musica e la sua generosità lo hanno reso una figura stimata e amata da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare con lui.
Dal 1995 al 2000 si esibisce all’Insomnia Disco Acropoli d’Italia con i Djdell’Imperiale Club: Joy Kitikonti, Sandro Vibot, Zicky Il Giullare e Leonardo Brogi che nel 1997, insieme a Ricky Le Roy e Mario Più, fondano sempre a Ponsacco l’etichetta discografica Metempsicosi.
Franchino lascia un'eredità preziosa fatta di musica, passione e gioia di vivere. Il suo ricordo rimarrà sempre vivo nei cuori di tutti coloro che lo hanno amato e apprezzato.
I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.
@Redazione Sintony News