News

Attualità
14 Maggio 2024

Elio e Tenores di Neoneli, arriva il docufilm

"Ibetando a Elio", Aspettando Elio, uscirà a ottobre

Affascinato dall'antico canto dei pastori e dalla forte identità dell'isola, Elio ha studiato e interpretato le strutture e l'alchimia delle quattro voci, indossando anche il costume tradizionale e cantando in Logudorese e Neoneliese con i Tenores.

 

Istentales e Tenores di Neoneli insieme a Elio per omaggiare la Sardegna -  City&City Magazine

Ed è così che la tradizione del canto polifonico sardo, espressa da i Tenores di Neoneli, e patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, si intreccia con i canti di Elio e fa nascere un film che S'intitola "Ibetando a Elio", Aspettando Elio.

Elio: «Con Rossini spiego la musica ai giovani»

Nel dettaglio si tratta di un docufilm diretto da Paolo Consorti che racconta l'ormai trentennale sodalizio tra l'artista meneghino e lo storico coro del Barigadu fondato nel 1976 da Tonino Cau e di cui fanno parte Ivo Marras, Peppeloisu e Angelo Piras, Roberto Dessì.
 Sarà trasmesso a ottobre.

La collaborazione tra Elio e i Tenores, oltre all'album Terra Nostra, prodotti più di 130 concerti e tournée tra Sardegna, Italia, Portogallo e Australia. 

 

 

 

@Redazione Sintony News