News

Attualità
15 Gennaio 2024

Ereditiera distribuirà il suo denaro a sconosciuti

Marlene Engelhorn, giovane ereditiera austro-tedesca ha deciso di formare un gruppo di cittadini per decidere come donare parte della fortuna

C’è chi fatica ad arrivare a fine mese, e chi invece, senza aver mai mosso un dito, si ritrova con una montagna di soldi. Talmente tanti che decide di donarli a sconosciuti. È il caso di Marlene Engelhorn, giovane ereditiera austro-tedesca discendente di Friedrich Engelhorn, il fondatore dell’azienda chimica e farmaceutica tedesca Basf, che ha deciso di formare un gruppo di cittadini per decidere come donare parte della fortuna avuta in eredità, pari a circa 25 milioni di euro. 

Si parte da una sondaggio. La giovane, 31 anni, ha inviato infatti 10mila lettere, ad altrettante persone, con la richiesta di completare un sondaggio. Da lì si arriverà a un gruppo di 50 persone. E sarà quello il team, composto dalla popolazione austriaca, che aiuterà l’ereditiera ad avere idee più precise su come distribuire il denaro.

 

 

"Ho ereditato una fortuna, e quindi il potere, senza aver fatto nulla per questo", ha detto Engelhorn, citata da Bbc News online, aggiungendo che sull'eredità "lo Stato non vuole nemmeno le tasse". E infatti l’imposta di successione in Austria è stata abolita nel 2008. La rivista statunitense Forbes stimava il patrimonio di Traudl Engelhorn-Vechiatto in 4,2 miliardi di dollari, e già prima che lei morisse sua nipote aveva dichiarato di voler donare circa il 90% della sua eredità. "Se i politici non fanno il loro lavoro e non redistribuiscono, allora devo ridistribuire io stessa la mia ricchezza. Molte persone faticano ad arrivare a fine mese con un lavoro a tempo pieno e pagano le tasse su ogni euro guadagnato dal lavoro. Lo considero un fallimento della politica e se la politica fallisce allora i cittadini devono affrontarlo da soli".

 

 

@Redazione Sintony News