News

Attualità
8 Gennaio 2024

Elon Musk: Droghe e Preoccupazioni - Il Wall Street Journal Indaga sulle Sue Abitudini

Dichiarazioni di Consumo di Sostanze Psicotrope Sollevano Preoccupazioni nei Vertici di Tesla e SpaceX

Un'ombra si abbatte sulla figura di Elon Musk, magnate e imprenditore di fama mondiale, in seguito alle rivelazioni del Wall Street Journal (WSJ) riguardanti il suo presunto consumo di droghe, fra cui Lsd, cocaina, ecstasy, hashish e chetamina.

 

Il quotidiano statunitense riporta testimonianze di alcune persone vicine a Musk che parlano di episodi di consumo di sostanze stupefacenti in contesti privati e pubblici, sollevando preoccupazioni sia per la sua salute personale che per il futuro delle sue aziende, tra cui Tesla e SpaceX.

Il legale del miliardario ha risposto alle accuse dichiarando che Musk è sottoposto regolarmente e casualmente a test antidroga, e che non ne ha mai fallito uno.

Elon Musk e le droghe illegali preoccupano i dirigenti di Tesla e SpaceX: a  rischio contratti miliardari

Il  WSJ sottolinea che alcuni dirigenti e membri del consiglio di amministrazione delle imprese di Musk si inquietano per le possibili conseguenze dell'uso di droghe da parte del magnate, non solo a livello personale, ma anche in relazione alle sei società e ai miliardi di asset sotto la sua supervisione.

Il giornale statunitense ha raccolto testimonianze che descrivono il presunto consumo di Musk durante feste private in tutto il mondo, dove i partecipanti spesso firmano accordi di segretezza o rinunciano ai loro cellulari per partecipare.

Alcuni episodi specifici includono l'assunzione di diverse compresse di Lsd durante una festa a Los Angeles nel 2018, il consumo di marijuana in pubblico al Joe Rogan show nello stesso anno e l'utilizzo di "funghi magici" a un evento in Messico nel 2019.

Elon Musk: le aziende e il suo patrimonio | Esquire

Il WSJ afferma anche che Elon Musk avrebbe fatto uso di sostanze illegali insieme a Steve Jurvetson, ex membro del consiglio di amministrazione di Tesla e attuale membro del consiglio di amministrazione di SpaceX.

Queste affermazioni sarebbero state una delle cause per cui Linda Johnson Rice, dirigente di Tesla nel 2019, ha deciso di non ricandidarsi nel board.

Cosa sappiamo su X.AI, la nuova società di Elon Musk per l'intelligenza  artificiale TruthGpt

Il quotidiano riporta inoltre l'opinione secondo cui Musk potrebbe essere stato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti quando nel 2018 ha annunciato via Twitter i suoi piani di privatizzazione di Tesla, evento che ha portato all'apertura di un'indagine della Security and Exchange Commission (Sec).

Queste rivelazioni sollevano questioni importanti sulla condotta di un imprenditore così influente e sui possibili impatti delle sue azioni sulle società che guida. Resta da vedere come questa controversia influirà sulla reputazione e sulla leadership di Elon Musk nel mondo degli affari e della tecnologia

 

@Redazione Sintony News