News

Attualità
7 Dicembre 2023

L'Università per Stranieri di Siena dedica una sala di lettura a Michela Murgia

L'inaugurazione della sala di lettura dedicata a Michela Murgia si terrà giovedì 14 dicembre alle 12 nell'aula magna Virginia Woolf dell'università per Stranieri di Siena

L'Università per Stranieri di Siena ha deciso di dedicare una sala di lettura alla scrittrice Michela Murgia, scomparsa lo scorso 10 agosto. L'inaugurazione si terrà giovedì 14 dicembre alle 12 nell'aula magna Virginia Woolf.

L'iniziativa è stata fortemente voluta dalla comunità universitaria, che ha voluto così omaggiare la memoria di una scrittrice definita "una grande amica che ha instancabilmente lottato, nelle sue opere e nel discorso pubblico, per l’attuazione di tutti i valori in cui la nostra comunità si riconosce”.

 

In memoria di Michela Murgia: Siena dedica alla scrittrice la nuova sala  lettura dell'Università

Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno il rettore Tomaso Montanari, il direttore del dipartimento di Studi Umanistici Giuseppe Marrani, la docente di Letteratura italiana contemporanea Daniela Brogi, il research fellow Luca Casarotti, il docente di Lingua e cultura coreana Imsuk Jung e il docente di Lingua e cultura coreana Lorenzo Terenzi.

L'attrice Daniela Morozzi leggerà alcuni brani tratti dagli scritti di Michela Murgia e saranno previsti anche intermezzi musicali del quintetto "Nuovo Mondo".

Michela Murgia era stata invitata presso l'Università per Stranieri di Siena lo scorso marzo, nell'ambito di una lezione facente parte di un ciclo di seminari dedicati agli studi asiatici. La sua presentazione si era incentrata proprio sulla cultura coreana, un tema piuttosto significativo per la scrittrice stessa.

L'intitolazione della sala di lettura a Michela Murgia è un gesto significativo che testimonia l'apprezzamento della comunità accademica per la sua opera e il suo impegno civile.

 

 

@Redazione Sintony News