Infranto - Sky Cinema Uno. Il 1° novembre arriva il thriller ispirato a una storia vera con protagonista John Boyega. Brian Brown-Easley è un veterano dei marines a cui viene negato supporto da parte del Dipartimento degli Affari dei Veterani. A corto di soldi, disperato e senza futuro, l’uomo prende in ostaggio una banca e alcuni suoi dipendenti, e si prepara allo scontro con la polizia.
Un matrimonio mostruoso - Sky Cinema Uno. Il sequel di Una famiglia mostruosa arriva su Sky il 6 novembre. Nando Cornicioni è scappato verso un paradiso fiscale insieme alla sorella della moglie. La donna deve dunque trovare un sostituto facoltoso che la mantenga e, le sue mire, cadono sul consuocero e vampiro Vladimiro, sposato però da secoli con Brunilde, temibile e vendicativa strega.
Mia - Sky Cinema Uno. Edoardo Leo recita in un dramma familiare che indaga il rapporto genitori-figlia. In arrivo l’8 novembre, la pellicola racconta la storia di Mia, un’adolescente innamorata il cui primo amore si rivela ossessivo e possessivo, fino a sfociare nella violenza fisica e psicologica. Suo padre, Sergio, non si dà pace nel vederla infelice. Ben presto, la sua preoccupazione si trasforma in disperazione.
Babylon - Sky Cinema Uno. Dopo l’esordio su Paramount+, arriva su Sky Cinema l’ultimo capolavoro di Damien Chazelle, con Margot Robbie, Brad Pitt e Diego Calva. Nel corso di un party scatenato si incontrano l’aspirante attrice Nellie e il messicano Manny, che lavora come aiutante presso una casa di produzione. Dopo la morte di un’attrice, Nellie ha l’occasione per sfondare, mentre Manny, innamorato di lei, la protegge dal suo stesso stile di vita forsennato e diventa amico della star Jack Corran.
Profeti - Sky Cinema Due. In arrivo il 14 novembre, il film mette a confronto due mondi femminili antitetici. Sara Canova è una giornalista italiana, catturata dai fondamentalisti islamici mentre si trova in Siria per documentare le donne che combattono l’Isis. Condotta in un campo di addestramento del Califfato, si trova a dividere la stanza con Nur, una giovane donna siriana cresciuta a Londra. Due donne diversissime, nella cultura, nella religione e nelle convizioni.
The Estate - Sky Cinema Uno. La commedia Sky Original, in uscita il 15 novembre, racconta di due sorelle che, per mettere le mani sull’eredità di una vecchia zia, si recano al suo capezzale. Tuttavia, la donna malata terminale, non è facile da convincere. E loro non sono le uniche ad aver avuto quella idea.
Anche Io - Sky Cinema Uno. Prodotto da Brad Pitt, il film in uscita il 20 novembre racconta la storia delle donne che hanno contribuito a far nascere il movimento #MeToo. Era il 5 novembre del 2017 quando il New York Times pubblicò l’inchiesta di Jodi Kantor e Megan Twohey sui crimini sessuali del produttore Harvey Weinstein, riconosciuto colpevole nel 2020 e condannato a 23 anni di prigione.
Locked in - Netflix. Il thriller psicologico in arrivo il 1° novembre porta in scena il rapporto difficile tra l’infelice Lina e la pericolosa suocera Katherine. La donna soffre della sindrome locked-in, una condizione rarissima: chi ne è affetto è completamente paralizzato ma può muovere gli occhi. Indagando sulla condizione che ha colpito Katherine, un’infermiera scopre un passato fatto di intrighi e di complotti familiari. Chi è la vera vittima? La suocera o la nuora?
Nuovo Olimpo - Netflix. Il 1° novembre è anche la data d’uscita di Nuovo Olimpo, il nuovo film di Ferzan Ozpetek. La pellicola parte da uno spunto autobiografico: l'innamoramento di due giovani che si conoscono negli anni Settanta e poi si perdono per trent'anni senza smettere di cercarsi. La storia da personale diventa universale, e si traduce in una dichiarazione d’amore per il cinema.
NYAD - Oltre l’oceano - Netflix. Il film, in uscita il 3 novembre, racconta la storia vera e straordinaria di Diana Nyad che, a 60 anni e con l'aiuto della sua migliore amica e allenatrice, realizza il sogno di una vita: nuotare per 110 miglia in oceano aperto, da Cuba alla Florida.
The Killer - Netflix. Il thriller diretto da David Fincher, e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, arriva su Netflix il 10 novembre. Basato sulla graphic novel di Alexis Nolent (a.k.a Matz) e Luc Jacamon, racconta le vicende di un assassino reduce da un tragico incarico, che affronta i suoi mandanti e sé stesso in una caccia all'uomo internazionale.
Best. Christmas. Ever! - Netflix. Il 16 novembre è il giorno d’uscita del film natalizio che ha per protagonista Jackie e la sua arrogante newsletter per le feste, che fa sentire inadeguata Charlotte (sua vecchia compagna d’università). Poco prima di Natale, però, un destino ironico porta Charlotte e la sua famiglia a casa di Jackie: qui scoprirà che la vita di quest’ultima, a dispetto di ciò che sembra, non è poi così perfetta.
Rustin - Netflix. Il 17 novembre esce in streaming la storia di Bayard Rustin, l’organizzatore della marcia a Washington del 1963. Rustin fu uno dei più grandi attivisti al mondo: per anni sfidò l’autorità senza mai vergognarsi di chi fosse, e senza arrendersi. A prestargli il volto, il premio Emmy® Colman Domingo. I produttori esecutivi sono Barack Obama e Michelle Obama.
Leo - Netflix. Il 20 novembre debutta la commedia musicale animata sull’ultimo anno di una scuola elementare, visto attraverso gli occhi di un animaletto domestico. Leo è una vecchia ed esausta lucertola, intrappolata da anni in una classe di una scuola della Florida insieme a una tartaruga. Quando scopre di avere un solo anno di vita, Leo pianifica di fuggire per vedere il mondo fuori, ma i piani e i desideri degli studenti lo ostacolano non poco.
Bruciasse il cielo - Prime Video. Il 9 novembre esce il road movie su Blanco. L’artista, dal 2021 indiscusso protagonista della scena musicale italiana, è al centro di un docufilm ricco di contenuti esclusivi, brani inediti e video. Dalle sue prime esibizioni al tour Blu Celeste, dai viaggi in USA e in Bolivia per girare i videoclip di Innamorato fino alle esibizioni più suggestive, Bruciasse il cielo porta in scena uno dei più grandi fenomeni musicali italiani dei tempi moderni.
Il migliore dei mondi - Prime Video. Il 17 novembre esce la pellicola ambientata in un 2023 alternativo. Il protagonista è Ennio Storto, un uomo comune dell'era digitale, che si ritrova improvvisamente in un mondo tecnologicamente fermo agli anni Novanta. Tuttavia, da probabile disastro l’avventura si trasforma in qualcosa di straordinario e inatteso.
Bottoms - Prime Video. L’audace commedia in arrivo il 21 novembre vede due ragazze impopolari dell'ultimo anno delle superiori creare un club di lotta per impressionare e conquistare le cheerleader. Tuttavia, si ritrovano in un guaio più grande di quanto previsto.
Elf Me - Prime Video. Lillo Petrolo è Trip nel film in uscita il 24 novembre. Elfo costruttore e pasticcione al servizio di Babbo Natale, i suoi giocattoli sono straordinari ma spesso fuori controllo. Un pasticcio più grande del solito lo porta a conoscere Elia, un ragazzino perseguitato dai bulli della scuola e con una madre giocattolaia i cui affari non vanno per niente bene. Insieme daranno vita a un’alleanza improbabile, che pare funzionare (fino all’arrivo di un “temibile” nemico).
Quiz Lady - Disney+. Nel film in uscita il 3 novembre, Anne è una giovane donna brillante ma ossessionata dai giochi d’azzardo. Insieme alla sorella Jenny, completamente diversa da lei, è chiamata a coprire i debiti di gioco della madre. Il piano delle due? Trasformare Anne in una vera e propria campionessa di gameshow.
Scivolando sulla neve - Disney+. Il film originale Disney+ in uscita il 17 novembre racconta la storia di Eddie Garrick, un uomo buono che ha voltato le spalle al Natale a causa di un trauma vissuto nell’infanzia. Quando l’ex moglie gli chiede di portare la loro figlioletta di 9 anni a lavorare con lui il giorno della Vigilia di Natale, incontra un misterioso uomo vestito di rosso di nome Nick. Insieme alla figlia, viene così coinvolto in un’avventura magica che potrebbe riaccendere la sua fede nel Natale.
Il Rapimento - Paramount+. Il 3 novembre arriva in streaming il film argentino presentato al Toronto International Film Festival (TIFF) e al Festival del Cinema di Venezia, ispirato al libro El salto de papá di Martín Sivak e a diverse storie dell’Argentina post-dittatura. Julio Levy torna dall’esilio politico per entrare nell’azienda di famiglia, quando il fratello maggiore viene rapito insieme ad altri argentini. Julio viene chiamato a salvarli, ma si trova a lottare contro il sistema.
Dungeon & Dragons - L'onore dei ladri - Paramount+. In streaming dal 14 novembre, il film racconta di affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri che intraprendono un'epica rapina per recuperare una reliquia perduta. Tuttavia, un incontro sbagliato fa prendere al loro piano una brutta piega.
Marta Rachele Pusceddu