News

Internet e tecnologia
28 Febbraio 2023

Cina: in vendita un dispositivo per mandare baci realistici

La Cina ha prodotto un dispositivo capace di simulare la pressione di un vero bacio: ecco di cosa si tratta

“Labbra” di silicio che consentono agli innamorati di scambiarsi baci ed effusioni a distanza dando l’impressione di trovarsi, nell’intimità, nella stessa stanza. Il singolare dispositivo, fornito di sensori a pressione e attuatori, sta sollevando parecchie polemiche tra gli utenti cinesi, per quella sua capacità di replicare la pressione, il movimento, il suono, la temperatura delle labbra simulando, a tutti gli effetti, un vero bacio. 

Baciarsi tramite telefonino? Si può. Ecco l'app che lo consente - RomaIT

L'apparecchio è in vendita per 288 yen (40 dollari) sul Taobao, tra le più grandi piattaforme di shopping online cinesi. Inoltre, come ci si poteva aspettare, il marchingegno ha ottenuto centinaia di recensioni. In tanti hanno manifestato la loro preoccupazione sul possibile utilizzo da parte dei minori.

Per inviare un bacio, gli utenti devono scaricare un'app per lo smartphone e collegare il dispositivo alla porta di ricarica del telefono. Una volta "incontrate" nell'app, le coppie possono avviare una videochiamata e scambiarsi le repliche dei loro baci. È possibile utilizzare il dispositivo anche come “moderno Cupido” per trovare l’anima gemella. L’apparecchio, infatti, consente agli utenti di servirsi della funzione “kissing Square” per baciare in modo anomino perfetti sconosciuti. Inoltre è possibile anche "caricare" i propri baci nell'app affinché altri possano scaricarli e provarli.

Il dispositivo per inviare baci online: arriva dalla Cina, ecco come  funziona - Il video - Open

Secondo quanto detto dal Global Times cinese, l'invenzione è stata brevettata dal Changzhou Vocational Institute of Mechatronic TechnologyJiang Zhongli, l’inventore del dispositivo ha affermato: “Nella mia università, avevo una relazione a distanza con la mia ragazza, quindi abbiamo avuto contatti tra di noi solo tramite telefono. Ecco da dove è nata l'ispirazione di questo dispositivo”.

Redazione sintony.it