News

Attualità
17 Agosto 2021

Sicilia e Sardegna a rischio zona gialla

Il cambio di fascia dovrebbe avvenire tra circa 15 giorni, la Sardegna super la soglia del 10 per cento nelle terapie intensive (11 per cento), la Sicilia quella del 15 per cento fissata per i reparti ordinari (16 per cento)

Sardegna e Sicilia osservate speciali: sono le regioni che rischiano di più di passare in zona gialla, mentre l’Italia intera è ancora tutta bianca. Secondo i dati Agenas, forniti dal ministero della Salute e aggiornati a ieri sera, lunedì 16 agosto, la percentuale di posti letto occupati nelle terapie intensive è del 5% (+1%), mentre quella nei reparti ordinari è stabile al 6%. Quello dell’occupazione di terapie intensive e reparti ordinari, rispettivamente fissato al 10 e al 15 per cento, non è l’unico parametro in vigore. Per cambiare fascia bisogna anche superare la soglia dei 50 nuovi casi settimanali ogni 100mila abitanti. E la Sardegna raggiunge un triste primato: è la Regione con più posti letto occupati in terapia intensiva, sono l'11% del totale (+1%). 

Ma i dati relativi al periodo 9-15 agosto, dicono che le due isole sono anche le Regioni con la più alta incidenza settimanale di nuovi casi ogni 100mila abitanti: 147,93 per la Sardegna e 140,16 per la Sicilia. Più rassicuranti i dati nelle altre regioni: sopra il 5% solo Lazio, Campania (entrambi all'8%) e Toscana (6%). Abruzzo, Emilia-Romagna, Puglia e Valle d'Aosta sono al 5%. Liguria, Marche, le province autonome di Bolzano e Trento si fermano al 4%. Molise e Veneto sono al 3%, mentre Friuli-Venezia Giulia e Piemonte sono al 2%. 

 

@Monica Magro