Oksana Lyniv, quarantatreenne Ucraina dagli occhi scuri e dal sorriso timido ma sicuro, è riuscita con la sua bacchetta a disunire preconcetti e limiti. Sarà la prima donna nella storia ad elevarsi sul podio dell'annuale Festival di Bayreuth, a Bayreuth, in Baviera, dedicato esclusivamente alla rappresentazione dei drammi del compositore tedesco Richard Wagner.
Lyniv ha debuttato al Costanzi sulle note di Wagner (L’idillio di Sigfrido) e Tchaikovsky (Sinfonia n. 1 in sol minore op. 13, ‘Sogni d’inverno’) con una postura e una comunicazione non verbale molto aggraziata e travolgente. Eleganti e quasi mistici i movimenti del suo corpo tesi in avanti e delle braccia verso i musicisti, quasi a voler ridurre ai minimi termini le distanze imposte dal Covid.
Il concerto al Teatro dell’Opera è stato di grande pathos anche sul pubblico che l'ha onorata con un tripudio di applausi.
@MariazzurraLai