
La maratona elettorale delle Regionali 2025 in Veneto, Campania e Puglia si è conclusa con risultati netti che ridisegnano la mappa politica del Paese. I tre nuovi presidenti di Regione sono stati eletti al termine di un voto che, pur confermando i favoriti, è stato caratterizzato da un crollo generalizzato dell'affluenza.
Gli scrutini, completati nella serata di lunedì 24 novembre, hanno definito il quadro: il Centrodestra vince in Veneto, mentre il Centrosinistra si aggiudica Campania e Puglia.
In Veneto, il centrodestra ottiene una vittoria netta con Alberto Stefani (Lega), che raccoglie l'eredità di Luca Zaia. Stefani si è imposto con un risultato attorno al 64%, con la Lega che si conferma come primo partito della regione con oltre il 36% dei voti. La Premier Giorgia Meloni si è congratulata, attribuendo la vittoria alla "serietà" della proposta. L'affluenza in Veneto è crollata al 44,64%, ben 16,5 punti in meno rispetto al 2020.

In Campania, è l'ex Presidente della Camera Roberto Fico (M5S) a vincere, con un risultato che si aggira intorno al 61% alla guida della coalizione di centrosinistra. Fico ha ringraziato i campani per una "scelta netta, forte e importante". Nonostante la vittoria del candidato M5S, il Partito Democratico risulta essere la lista più votata nella regione. Il candidato di centrodestra, Edmondo Cirielli, si è fermato al 35% circa. Anche qui, l'affluenza ha registrato un forte calo, attestandosi al 44,06%.
Anche in Puglia si è imposto il centrosinistra con Antonio Decaro (PD), già Europarlamentare ed ex Sindaco di Bari. Decaro ha ottenuto una vittoria schiacciante, con circa il 64% dei consensi, definendo il suo risultato "straordinario". Il PD si posiziona anche in Puglia come primo partito. La regione ha registrato l'affluenza più bassa tra le tre, con il 41,83% dei votanti.

“Congratulazioni a Roberto Fico per la straordinaria vittoria in Campania e per aver dato tutto sé stesso in queste settimane di campagna elettorale. E complimenti ad Antonio Decaro per la bellissima vittoria in Puglia”. Così la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, dopo l’affermazione della coalizione del centro sinistra nelle elezioni regionali appena concluse.
Todde sottolinea la centralità del Movimento 5 Stelle e l’importanza di portare avanti il progetto unitario. “La nostra comunità - dichiara - festeggia un altro grande successo che dimostra quanto il M5S sia centrale e indispensabile. Questi sono risultati importantissimi che confermano quanto detto più volte: un campo progressista unito e coerente è vincente e credibile”.
“Sono orgogliosa di questi successi e faccio a Roberto e ad Antonio i migliori auguri di buon lavoro”, conclude la presidente.
Il dato politico più significativo e preoccupante di questa tornata elettorale è il crollo dell'affluenza in tutte e tre le regioni, confermando una tendenza alla disaffezione. La media nazionale dell'affluenza nelle tre regioni si è attestata intorno al 43,6%, contro il 57,6% della tornata precedente. L'astensione è stata definita da molti analisti come il "vero vincitore" delle elezioni.
@Redazione Sintony News