
Il Principe Andrea è scivolato definitivamente nelle retrovie della Royal Family. In seguito a un incontro con il fratello, Re Carlo III, l'ex duca di York ha perso ufficialmente tutti i suoi titoli e privilegi reali, conseguenza diretta del suo coinvolgimento nello scandalo Epstein.
Da questo momento in poi, l'ex Principe Andrea deve essere chiamato semplicemente Andrew Mountbatten-Windsor. Non potrà più usare l'appellativo di Altezza Reale, non rappresenterà la Corona in pubblico e, soprattutto, non è più nella linea di successione al trono. In aggiunta, è stato costretto a lasciare la sua attuale residenza, Royal Lodge, per trasferirsi nella tenuta di Sandringham.

Nonostante il duro "esilio" e la perdita di status, Andrew Mountbatten-Windsor non resterà senza sostegno economico. Un dettaglio sorprendente è che l'ex Principe continuerà a ricevere uno "stipendio reale".
Questa rendita, che sarà pagata con i fondi privati di Re Carlo III, è inizialmente concepita come una sorta di risarcimento per coprire i costi del suo trasferimento forzato da Royal Lodge a Sandringham. Tuttavia, tale sussidio non avrà un tempo limitato: molto probabilmente, si trasformerà in una vera e propria pensione annuale vitalizia di 20.000 sterline.

Il fratello di Carlo, pur dovendo sottostare alla decisione della Corona, sembra avere ancora opzioni di lusso. Non si esclude, infatti, che Andrew possa rifiutare l'esilio a Sandringham per ritirarsi ad Abu Dhabi. Lì lo aspetterebbe una lussuosa villa del valore di 10 milioni di sterline, situata all'interno della tenuta fortificata di proprietà della famiglia reale degli Emirati Arabi.
@Redazione Sintony News