
Il mito di Arthur "Fonzie" Fonzarelli, l'iconico rubacuori e meccanico della serie TV cult Happy Days, continua a risplendere a distanza di decenni. Nelle scorse ore, uno dei capi d'abbigliamento più riconoscibili della storia della televisione – il celebre giubbotto di pelle nera di Fonzie – è stato venduto all'asta per una cifra che ha superato ogni aspettativa.
Il leggendario chiodo in pelle ha raggiunto la cifra di 87.500 dollari (quasi 82.500 euro), durante l'asta The Stewart Berkowitz Television Treasures Hollywood/Entertainment Signature Auction, tenutasi il 24 ottobre.

Il giubbino, simbolo di ribellione, coolitudine e dell'età d'oro della televisione, faceva parte della straordinaria collezione privata del defunto Dr. Stewart Berkowitz, rinomato collezionista di cultura pop. Berkowitz si era aggiudicato il capo d'abbigliamento direttamente dall'attore che ha reso immortale il personaggio, Henry Winkler.
In realtà, sono state messe all'asta due delle giacche indossate da Winkler sul set di Happy Days: una è stata battuta per 87.500 dollari, l'altra ha raggiunto la cifra di 75.000 dollari. Joe Maddalena, vicepresidente esecutivo di Heritage Auctions, ha commentato: "Quest'asta è stata una lettera d'amore all'età d'oro della televisione. Testimonia che le storie e gli eroi della TV classica continuano a ispirare intere generazioni".
Il successo dell'asta conferma l'immutato valore iconico di Fonzie. Il personaggio, con il suo inconfondibile "Aaaay!", i pollici in su e la giacca di pelle (che per ragioni di censura i produttori dovettero inizialmente descrivere come "giacca da motociclista"), è diventato un vero e proprio simbolo della cultura pop americana degli anni '70 e '80.

Non è la prima volta che un cimelio di Fonzie finisce sotto il martello del battitore. Già in passato, nel 2021, Henry Winkler stesso aveva messo all'asta una delle sue giacche originali, parte di un lotto di cimeli che includeva anche stivali da motociclista e jeans, per devolvere parte del ricavato in beneficenza.
Un altro giubbotto originale, donato nel 1981, è custodito gelosamente presso la prestigiosa Smithsonian Institution, a Washington D.C., a riprova del valore storico e culturale del capo.
L'asta ha incluso anche altri memorabili pezzi di storia della TV, come il costume di Barbara Eden in Strega per amore e l'uniforme di Jackie Gleason in The Honeymooners, ma è stato il chiodo di Fonzie a catalizzare l'attenzione, dimostrando che la nostalgia per i giorni felici (e l'essere "cool") non ha prezzo.
@Redazione Sintony News