Servizio Amico Bus attivo 7 giorni su 7 e in tutti gli otto comuni serviti da Ctm. È una giornata storica per la mobilità accessibile nell’area metropolitana di Cagliari. Oggi Ctm ha presentato in conferenza stampa l’estensione del servizio “Amico Bus” anche ai comuni di Elmas, Assemini e Decimomannu, completando così la copertura su tutti gli otto comuni serviti dall’azienda.
Il presidente di Ctm, Stefano Rodin, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Dal 2006 Amico Bus ha garantito il trasporto a persone con disabilità in cinque comuni, ma fino a oggi c’era una barriera che impediva di raggiungere tutti. Oggi quella barriera è finalmente abbattuta. Il servizio arriva a casa dell’utente, è dotato di un assistente a bordo che garantisce sicurezza nella salita, nel viaggio e nella discesa, e da ora sarà attivo anche il sabato pomeriggio e la domenica”.
Rodin ha sottolineato che l’ampliamento del servizio permetterà anche di raggiungere nuove destinazioni, come lo stadio, e ha ringraziato la Regione Sardegna “senza la quale – ha detto – questo risultato non sarebbe stato possibile. Oggi possiamo dire di avere un servizio operativo sette giorni su sette su tutti gli otto comuni, una conquista di civiltà”.
Anche l’assessora regionale ai Trasporti, Barbara Manca, ha evidenziato il valore sociale dell’iniziativa: “Siamo molto contenti che il servizio Amico Bus arrivi finalmente a tutti i comuni serviti da Ctm. Era un risultato atteso da tempo, che rappresenta un passo avanti fondamentale per una mobilità davvero inclusiva. È un potenziamento importante, non solo nei territori in cui il servizio viene esteso, ma anche in quelli dove era già presente. Mi auguro che Ctm possa diventare un modello per altre realtà sarde, dove servizi di questo tipo ancora non esistono”.
Soddisfazione anche da parte dei sindaci dei comuni coinvolti. La sindaca di Decimomannu, Monica Cadeddu, ha sottolineato l’impatto sociale del progetto: “Siamo molto contenti di questo servizio perché permette ai soggetti fragili di muoversi autonomamente, restituendo loro libertà e dignità”.
Parole che ha sposato anche la sindaca di Elmas Maria Laura Orrù: "Era da tempo che attendevamo un servizio di questo tipo per il nostro comune, arricchirà chi ha bisogno di una mobilità dedicata, e anche Elmas, che potrà godere anche di ulteriori introiti economici, la mobilità è uno dei fattori necessari per poter scegliere di vivere in un Comune".
Con l’estensione di Amico Bus, Ctm conferma il proprio impegno per una mobilità sostenibile e accessibile a tutti, abbattendo le barriere fisiche e sociali che ancora oggi limitano il diritto alla mobilità per molte persone.
@Redazione Sintony News