Si sono tenuti oggi a Parigi, nella chiesa di Saint-Roch, i funerali di Claudia Cardinale, la grande attrice italiana scomparsa il 23 settembre nella sua casa di Nemours, a sud della capitale francese. La chiesa, conosciuta come il luogo delle esequie delle personalità del mondo dell’arte e dello spettacolo, ha ospitato una cerimonia sobria e raccolta, alla presenza dei familiari e di pochi volti noti.
In prima fila la figlia Claudia Squitieri e i parenti più stretti, accanto ad attori come Paul Belmondo e Krassimir Ivanov. Tra le autorità francesi erano presenti Jack Lang, Valérie Pécresse e Rachida Dati, insieme al produttore Alain Terzian e a volti noti della televisione francese come Nikos Aliagas e Bernard Montiel. Pochi, invece, i rappresentanti italiani dello spettacolo.
Al termine delle esequie è stata prevista la cremazione, riservata ai soli familiari. Mercoledì 1 ottobre a Nemours si terrà invece un ultimo omaggio religioso alla protagonista de Il Gattopardo, film che l’ha consacrata a livello internazionale.
Negli ultimi anni Claudia Cardinale aveva scelto di vivere a Nemours, circondata dai figli e dai nipoti. Proprio lì i cittadini continuano a deporre fiori davanti alla sua abitazione. «Credo che lei sia stata felice qui», ha ricordato commossa la figlia.
I familiari hanno voluto sottolineare anche l’impegno dell’attrice oltre il cinema: «Per Claudia Cardinale l’arte era un mezzo per cambiare il mondo. Per questo ha creato la Fondazione Claudia Cardinale». Chi lo desidera può contribuire alla sua memoria con una donazione alla fondazione, proseguendo così la sua missione tra Italia e Francia, i due Paesi che più ha amato.
@Redazione Sintony News