News

Attualità
18 Settembre 2025

"177 Giorni": al via le riprese della serie sul rapimento di Farouk Kassam

La serie si basa sul rapimento realmente accaduto al piccolo Farouk Kassam, avvenuto il 15 gennaio 1992 a Porto Cervo, in Sardegna, per mano di una banda criminale guidata dal noto bandito Matteo Boe

Partiranno ufficialmente il 1° ottobre, tra Sardegna e Campania, le riprese della serie evento "177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam", produzione in sei episodi destinata alla prima serata di Rai 1. La fiction, coprodotta da Rai Fiction e Bim Produzione (Gruppo Wild Bunch), sarà trasmessa in tre appuntamenti da due episodi ciascuno, e punta a raccontare uno dei casi di sequestro di persona più drammatici e noti della storia italiana recente.

La serie si basa sul rapimento realmente accaduto al piccolo Farouk Kassam, avvenuto il 15 gennaio 1992 a Porto Cervo, in Sardegna, per mano di una banda criminale guidata dal noto bandito Matteo Boe. Il bambino fu tenuto prigioniero per 177 giorni e liberato solo dopo un’estenuante trattativa, investigazioni serrate e una mobilitazione collettiva che coinvolse forze dell’ordine, media, e la società civile.

Al via le riprese di "177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam" - Radiolina

A oltre trent’anni di distanza, "177 Giorni" si propone non solo come thriller investigativo, ma anche come ritratto dell’Italia dei primi anni ’90: un Paese attraversato da paure, tensioni sociali e cambiamenti profondi. Il racconto intreccia cronaca, dramma familiare e racconto corale, restituendo lo shock e l’empatia che coinvolsero l’intera nazione.

A dirigere la serie sarà Carlo Carlei, già noto per titoli come Fiori sopra l’inferno, La Fuggitiva e I Bastardi di Pizzofalcone. I protagonisti sono Marco Bocci, nei panni del padre Fateh Kassam, e l’attrice francese Antonia Desplat, nel ruolo della madre Marion Bleriot. A interpretare Farouk – alla sua prima prova attoriale – sarà il giovanissimo Filippo Papa.

Completano il cast: Rosa Diletta Rossi, Domenico Diele, Enrico Inserra, Mauro Addis, Rose Aste, Giacomo Fadda, Giulia Bellanzoni, Leonardo Capuano, Andrea Tedde e Martina Tore.

177 Giorni: Il Rapimento di Farouk Kassam»: al via le riprese della fiction sul  rapimento che scosse l'Italia. Marco Bocci nel cast

La sceneggiatura, curata da Lea Tafuri (anche headwriter, già autrice di Blanca, Doc, Buongiorno Mamma), Antonio Manca e Vincenzo Marra, si basa sul libro "Mio figlio Farouk. Anatomia di un rapimento", scritto dallo stesso Fateh Kassam con il giornalista Marco Corrias.

La trama ricostruisce le fasi investigative, le dinamiche psicologiche dei genitori e dei rapitori, il ruolo della stampa, l’azione delle forze dell’ordine e il controverso coinvolgimento del bandito Graziano Mesina, all’epoca già noto per le sue connessioni con il mondo del sequestro a scopo estorsivo in Sardegna.

Marco Bocci sarà il padre del piccolo Farouk Kassam in 177 Giorni. Al via  le riprese della fiction di Rai 1 - Corriere dell'Umbria

La distribuzione internazionale è affidata a Mediawan Rights, segno dell’ambizione della serie di raggiungere anche il pubblico estero, interessato alle storie vere di cronaca trasformate in racconti seriali ad alta tensione emotiva.

"177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam" promette di essere uno dei titoli di punta del 2026 per la Rai, in grado di coinvolgere il pubblico attraverso una narrazione potente, attori di grande richiamo e un tema ancora oggi di forte impatto emotivo. Un viaggio nella memoria recente del Paese, per non dimenticare un evento che ha segnato un’epoca.

 

 

@Redazione Sintony News