News

Attualità
18 Settembre 2025

“Profumo di Stintino” nell’ammorbidente Fabuloso, la sindaca: "Faremo causa"

La sindaca Rita Vallebella contesta l’uso commerciale dell’immagine del paese sardo: “Serve un accordo, la legge è chiara”

"Per sentire il profumo di Stintino, basta un lavaggio". Questo, in sostanza, il messaggio promozionale di Fabuloso, la nota linea di ammorbidenti di Colgate-Palmolive, che lo scorso marzo ha lanciato una campagna pubblicitaria ispirata ai luoghi da sogno più noti d’Italia. Tra questi, anche Stintino, la celebre località sarda affacciata sulla spiaggia della Pelosa, inserita nella gamma di prodotti con “fragranze da vacanza”.

Ma a Stintino l’entusiasmo non è condiviso. Anzi. La sindaca Rita Vallebella, avvocata di professione, ha annunciato pubblicamente l’intenzione di intraprendere azioni legali contro l’azienda americana, colpevole – a suo dire – di aver usato l’immagine e il nome della località senza autorizzazione né compenso.

"La legge parla chiaro dichiara la sindaca –: chiunque può fotografare un luogo e conservarne l’immagine, ma se questa viene utilizzata per fini commerciali, serve un accordo e un corrispettivo per l’amministrazione. Non è solo una questione economica, ma di rispetto verso la comunità".

Cosa fare a Stintino: 10 luoghi da vedere assolutamente

Oltre a Colgate-Palmolive, nel mirino dell’amministrazione comunale sarebbe finita anche Samsung, che – secondo quanto riportato – avrebbe utilizzato immagini panoramiche di Stintino in una recente campagna pubblicitaria dedicata alla qualità delle fotocamere dei suoi smartphone, anch’essa senza alcun previo accordo con il Comune.

L’ufficio legale del Comune starebbe già valutando i margini di manovra, supportato dalla giurisprudenza sul tema della tutela delle immagini paesaggistiche a fini commerciali, una materia ancora oggi piuttosto dibattuta.

Dove dormire a Stintino: hotel, B&B e appartamenti consigliati

Il punto sollevato dalla sindaca Vallebella tocca una questione sempre più attuale: può un’azienda utilizzare il nome o le immagini di una località famosa per promuovere un prodotto, senza pagare o coinvolgere il Comune interessato?

In Italia, alcune sentenze hanno dato ragione a Comuni che avevano contestato l’utilizzo commerciale del proprio nome o panorama

"Non possiamo permettere che aziende multinazionali traggano vantaggio dall’associazione con Stintino – aggiunge la sindaca – mentre il nostro territorio non riceve nulla in cambio. Il nostro nome non è gratuito".

 

 

@Redazione Sintony News