News

Attualità
8 Settembre 2025

Sardinia Sailing Cup: vela olimpica e foil nel Golfo di Cagliari

Il capoluogo sardo vivrà un mese di eventi mondiali

Dal 23 settembre al 16 ottobre, la grande Vela mondiale e internazionale approda in Sardegna con la Sardinia Sailing Cup, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela e giunto alla sua terza edizione, che porterà nell’Isola quattro mondiali e un evento internazionale, con 600 atleti in poche settimane ed un entourage di oltre 1500 persone provenienti da tutto il mondo. 

Il centro nevralgico della Sardinia Sailing Cup Cagliari, in particolare Marina Piccola, località che ospiterà il FIV Village, un’area  dedicata agli atleti e ai team ma anche al pubblico che sarà curioso di conoscere da vicino il grande mondo della Vela e del mare. Infatti, l’Anfiteatro sul mare è pronto ad ospitare gli spettatori interessati ai tanti talk e tavole rotonde in cui si parlerà di sport e sostenibilità ambientale. 

SARDINIA SAILING CUP 2025 - FIV

Il 23 settembre Marina Piccola ospiterà la Cerimonia di inaugurazione e dal 24 settembre saranno gli atleti della Formula Wing World Championship ad aprire la serie di eventi di portata mondiale. A Cagliari, infatti, gli specialisti del wingfoil mondiale porteranno l’innovativa classe Formula Wing che sta crescendo velocemente portando grandi novità in campo velico mondiali consentendo di ottenere ottime performance e grandi velocità. Long distance e short race: i diversi percorsi di regata, regaleranno alla città di Cagliari uno spettacolo sportivo internazionale unico. Sarà proprio Cagliari la prima città al mondo in cui sarà assegnato il primo titolo di Campione del Mondo della classe Formula Wing.

Dal 6 al 12 ottobre sarà la volta dei Campionati del Mondo Nacra 17, il catamarano in foiling con equipaggio misto dove l’Italia detiene l’oro olimpico da due edizioni con Ruggero Tita e Caterina Banti. Partono anche i Campionati del Mondo 49er e 49Fx, lo skiff acrobatico che regala tanto spettacolo e dove i campioni di questa disciplina sono spesso condivisi con i team di Coppa America e SailGP. 

In questa settimana le acque del Poetto ospiteranno le regate di 200 imbarcazioni provenienti da 60 nazioni, gli equipaggi saranno tra i migliori al mondo, e Cagliari ospiterà gli eventi in cui i diversi team lavoreranno in questo inizio di quadriennio olimpico che va verso Los Angeles 2028. 

SARDINIA SAILING CUP 2025 - FIV

Dal 13 al 16 ottobre Cagliari e Marina Piccola ospiteranno il Foil Academy International Trophy - Next Generation Powered By Luna Rossa, un progetto della Federazione Italiana Vela diretto dalla campionessa olimpica e tecnico Alessandra Sensini. Per il terzo anno consecutivo l’ambito Trofeo per Nazioni fa il suo ritorno in terra sarda con 40 tra i migliori giovani velisti italiani e stranieri si ritroveranno a Cagliari per prendere parte ad importanti regate di discipline differenti accomunate dall’utilizzo del Foil: Waszp, IQfoil, Wingfoil. 

Cultura della Vela e del Mare. 

L’anfiteatro di Marina Piccola, talk, presentazioni e tavole rotonde aperte a tutti, creando un vero e proprio festival dedicato alla cultura della vela e del mare. MEDSEA sarà il partner scientifico che curerà alcuni dei talk in cui si approfondiranno tematiche legate al benessere del mare e alla sua tutela. L’ingresso sarà libero. 

La Sardinia Sailing Cup 2025 è un grande evento promosso e finanziato dalla Regione Sardegna e organizzato da Federazione Italiana Vela.

 

@Redazione Sintony News