Domenica 7 settembre, alla UBS Arena di Elmont (New York), si è svolta la 42ª edizione degli MTV Video Music Awards, condotta da LL Cool J, che ha poi visto le sue performance andare in onda anche in Italia nella notte tra domenica e lunedì.
Lady Gaga è stata la regina indiscussa della serata, aggiudicandosi ben quattro premi: Artist of the Year, Best Collaboration (per “Die With a Smile” con Bruno Mars), oltre a Best Direction e Best Art Direction, confermandosi l’artista più premiata della notte.
Ariana Grande ha incassato due dei premi più ambiti: Video of the Year e Best Pop Video per “Brighter Days Ahead”.
Rosé (BLACKPINK) & Bruno Mars si sono aggiudicati il premio come Song of the Year con “APT.”, un successo che li ha portati al centro della scena musicale globale.
Sabrina Carpenter ha conquistato Album of the Year con “Short n’ Sweet” e il riconoscimento a Best Pop Artist (nuova categoria introdotta quest’anno).
Tra le rivelazioni della serata, Alex Warren è stato premiato come Best New Artist, mentre Katseye ha ottenuto il riconoscimento per la Push Performance of the Year .
Mariah Carey ha ricevuto il prestigioso Video Vanguard Award, un tributo alla sua carriera longeva e influente nel panorama musicale, mentre Ricky Martin è stato onorato come Latin Icon, infine Busta Rhymes ha ritirato il Rock the Bells Visionary Award.
La serata ha inoltre reso omaggio a Ozzy Osbourne con una performance tributo, che ha unito generazioni e stili diversi.
Gli MTV VMAs 2025 non sono stati solo premi e ritiri: si sono distinti anche per le esibizioni straordinarie, con momenti scenici intensi e inclusivi, dal tributo trans-rights di Sabrina Carpenter alle performance di Doja Cat e Tate McRae.
E come da tradizione, il red carpet è stato un tripudio di stile: i look più originali e fashionisti dello showbiz globale hanno fatto sfilare glamour e audacia, rievocando creazioni vintage e seducenti, mescolando moda e identità pop.
@Redazione Sintony News