È morta a Roma, all’età di 101 anni, Pia Velsi – all’anagrafe Elpidia – attrice e cantante che il grande pubblico ricorda soprattutto come la “nonna Trieste” nel film cult di Mario Monicelli Parenti Serpenti. La sua lunga carriera l’ha vista protagonista sia sul grande schermo sia in televisione, con interpretazioni che hanno lasciato un segno nel panorama della commedia italiana. Tra i ruoli più noti anche quello di Filomena nella fiction Tutti pazzi per amore.
Una vita segnata dalla precarietà
Nonostante decenni di lavoro nel mondo dello spettacolo, Pia Velsi negli ultimi anni viveva in condizioni difficili, tra precarietà economica e indigenza, nella sua abitazione nel quartiere Esquilino a Roma. La sua situazione era emersa pubblicamente nel 2015, quando fu ospite del programma La vita in diretta.
Dalla musica al teatro
Nata a L’Aquila il 31 marzo 1924 e cresciuta a Napoli, aveva mosso i primi passi come cantante negli anni Quaranta, esibendosi dal vivo con il nome d’arte “Nuovo Fiore”. Successivamente si era trasferita a Roma, dove aveva iniziato a recitare in teatro, debuttando al Teatro Ambra Jovinelli e ottenendo il primo vero ruolo da attrice al Petruzzelli di Bari, sostituendo l’attrice Rosalia Maggio.
Cinema, televisione e sceneggiati
Nel corso della sua carriera ha collaborato con grandi registi come Nanni Loy, Renato Castellani e Luciano De Crescenzo, apparendo in pellicole rimaste nella memoria del pubblico come Così parlò Bellavista e 32 dicembre. La consacrazione arrivò però con Parenti Serpenti (1992), in cui interpretava la nonna Trieste, moglie del personaggio di Paolo Panelli.
Dalla fine degli anni Settanta si era dedicata anche alla sceneggiata napoletana, portando in tournée in tutta Italia numerose commedie musicali insieme alla compagnia di Mario e Sal da Vinci.
In televisione il pubblico l’ha apprezzata in serie di successo come Don Matteo, Le ali della vita e Tutti pazzi per amore. Per lungo tempo è stata anche il volto di una popolare campagna pubblicitaria per le acque Uliveto e Rocchetta, al fianco di Alessandro Del Piero e Cristina Chiabotto. Nel 2010 aveva recitato accanto a Gigi Proietti nella miniserie Il signore della truffa.
Una carriera lunghissima
Con oltre settant’anni di attività tra musica, cinema e televisione, Pia Velsi ha rappresentato una presenza familiare per diverse generazioni di spettatori. Nonostante le difficoltà personali, è rimasta fino all’ultimo legata al mondo dello spettacolo, a cui ha dedicato tutta la vita.